Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 361
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 575
Ha aperto le porte al pubblico lunedì (2 settembre) il Punto digitale facile alla biblioteca comunale di Porcari, un nuovo punto di accesso per i cittadini ai servizi informatici della pubblica amministrazione e del territorio, pensato per semplificare le operazioni online e fornire assistenza gratuita a chi ha meno dimestichezza con la tecnologia.
Così l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Il Punto digitale facile nasce con l'obiettivo di ridurre il divario digitale e garantire a ogni cittadino e a ogni cittadina la possibilità di sfruttare appieno le opportunità che l'età contemporanea offre. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è promuovere la più ampia inclusione digitale e, dopo aver già organizzato in passato alcuni corsi di alfabetizzazione informatica, vuole ora offrire un sostegno personalizzato e gratuito".
Personale qualificato della Soecoforma sarà a disposizione per aiutare i cittadini nell'uso di strumenti come lo Spid (sistema pubblico di identità digitale) e la Cie (carta d'identità elettronica), fornendo supporto nella gestione delle credenziali, nel recupero delle password e nell'accesso.
Il servizio offrirà assistenza nella navigazione del sito del Comune, aiutando i cittadini a trovare informazioni, modulistica e ad accedere ai concorsi e alle domande online. Inoltre, il Punto digitale facile guiderà i cittadini nella prenotazione di appuntamenti per vari servizi comunali, come l'iscrizione alla mensa scolastica, la richiesta di agevolazioni fiscali e il bonus nido. Sarà anche disponibile un supporto per le procedure dei servizi territoriali, come le candidature ai corsi o le pratiche del centro per l'impiego, o la consultazione di certificati e documenti ufficiali.
Sarà inoltre offerta assistenza nella prenotazione di visite mediche tramite il Cup online, il servizio Zerocode e la richiesta di referti e analisi conservati nel proprio fascicolo sanitario digitale. I cittadini potranno ricevere aiuto anche per il pagamento online di tasse, multe e l'installazione di applicazioni come PagoPa e Io.
Oltre al supporto individuale, il Comune ha previsto l'organizzazione di corsi di alfabetizzazione digitale per adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, insieme ad altre iniziative volte a sostenere l'accesso ai servizi digitali.
Realizzato con il contributo della Regione Toscana, gestito da Soecoforma, il Punto digitale facile sarà operativo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e, nei soli giorni di martedì e giovedì, anche dalle 15 alle 19. Sebbene il servizio sia accessibile senza appuntamento, è consigliato prenotare per evitare attese. È possibile farlo via email all'indirizzo


