Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Carabinieri: sequestrate due officine meccaniche abusive nella Piana, altrettante persone denunciate
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 785
I carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca in servizio presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca e Massa Carrara e i Carabinieri Forestali di Lucca e Capannori, coadiuvati dalle stazioni di Altopascio e Lammari, hanno scoperto e accertato l’esercizio abusivo di ben due attività di officina meccanica, consistente nella riparazione di autovetture, in essere nella Piana di Lucca e, precisamente, nei comuni di Capannori e Altopascio.
Le attività, di cui una soltanto in apparenza mostrava carattere di legalità, risultavano prive di qualsiasi iscrizione negli appositi registri della Camera di Commercio. Infatti i gestori delle attività non sono stati in grado di fornire alcuna autorizzazione per l’attività di impresa esercitata né il registro di carico e scarico dei rifiuti prodotti, né eventuali contratti di gestione rifiuti con ditte esterne.
Le diverse tipologie di rifiuti speciali rinvenute e sparse alla rinfusa, non legalmente smaltiti, venivano sottoposto a sequestro secondo la normativa ambientale.
Venivano altresì sottoposti a sequestro amministrativo ex L.122/1992, le varie attrezzature: ponti, banchi da lavoro, scaffali, arnesi da officina, ecc..
I dipendenti delle officine trovati sul posto risultavano sprovvisti di qualsiasi copertura assicurativa ovvero “in nero” e senza le tutele previste in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, quali elaborazione del DVR, formazione e visita medica.
Per questo i carabinieri hanno adottato anche i provvedimenti di sospensione delle 2 attività imprenditoriali ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs 81/20008.
Al termine degli accertamenti, nei confronti dei gestori delle officine, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 15.000,00 euro ed ammende per circa 10.000,00 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 370
Al via venerdì 21 giugno la rassegna “L’altro scrigno di Pandora” edizione 2024. La manifestazione prende come spunto narrativo la valorizzare di aree e luoghi di ritrovo dei paesi per creare dei momenti di aggregazione e di socialità all’insegna della musica e dell’intrattenimento.
L’edizione di quest’anno prevede un ricco calendario di eventi che inizia venerdì 21 giugno presso il parco giochi di piazza Lazzareschi a Segromigno in Monte dove è previsto uno spettacolo di musica e coreografie con la banda ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano ed il suo gruppo di majorette. Si prosegue domenica 7 luglio nella suggestiva piazzetta davanti la chiesa di San Pietro a Marcigliano con una serata dedicata ai più piccoli dal titolo “Le Fiabe sul Piazzale – La bella addormentata nel bosco” a cura dell’associazione PerSanPietro. Domenica 21 luglio nel parco di Villa Torrigiani Evento Speciale Puccini 100 con il concerto ‘Sotto le stelle con Giacomo Puccini’ con la Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte. Il concerto sarà diretto dal maestro Carlo Bardi e vedrà la partecipazione del tenore Vladimir Reutov e del soprano Serena Suffredini.
Si arriva poi al primo fine settimana di agosto con lo spettacolo di magia per bambini al parco “Giulio Riccomini” a San Colombano del duo magico “Al Quadro” in programma venerdì 2 agosto. Sabato 3 agosto si sbarca al Parco Pandora con la seconda edizione della Rassegna di bande Giovanili promossa dalla Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte con la partecipazione delle bande di Bozzano e di Camporgiano. Serata finale domenica 4 agosto al Parco Pandora con la Compagnia dei Suonati che metterà in scena la commedia in vernacolo “Ver campo ‘mpestato”.
“Abbiamo pensato di arricchire il cartellone di Pandora per la speciale ricorrenza pucciniana di quest’anno tornando a proporre un concerto lirico a Villa Torrigiani – spiega il presidente della Filarmonica ‘G. Puccini’ di Segromigno in Monte, Andrea Petretti -. Abbiamo preparato un programma estremamente interessante che ripercorre in ordine cronologico la produzione operistica del maestro Puccini con alcune incursioni con brani di musicisti a lui contemporanei come Mascagni, Leoncavallo e Ponchielli”.
Tutti le serate sono ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21.15.
La rassegna è patrocinata dal Comune di Capannori ed organizzata dalla Filarmonica “G.Puccini” di Segromigno in Monte, in collaborazione con l’associazione “PerSanPietro” ed il centro commerciale naturale “Indiana e dintorni” di Segromigno in Monte.