Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 592
Lunedi mattina, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, in esecuzione ad un’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Lucca, traevano in arresto un operaio 28enne, albanese, residente a Montecarlo, pregiudicato.
L’uomo, che era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per il reato di furto in abitazione, alle 18 del 26 giugno, alle ore 1:20 dell’11 luglio e nel pomeriggio del 12 luglio, a seguito dei controlli eseguiti dai militari dell’Arma non veniva trovato in casa. Le successive verifiche condotte dai carabinieri consentivano di accertare che lo stesso, nelle ultime due occasioni, si era recato al bar in compagnia di familiari e di amici, mentre il 26 giugno sosteneva di essersi recato in farmacia per comprare delle medicine (attività comunque non autorizzata). Le predette violazioni, quindi, venivano segnalate alla competente autorità giudiziaria che emetteva il provvedimento sopra indicato. Alle ore 11:30 del 15 luglio, dopo le formalità di legge, i carabinieri eseguivano la misura, accompagnando il 28enne in carcere a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 564
Il tanto atteso concerto dei BNKR44 in piazza Ricasoli e l'arrivo nella cittadina del Tau delle ragazze di "Non è la Rai" e altro ancora. Altopascio si prepara a vivere un fine settimana ricco di eventi e appuntamenti per tutte le età e tutti i gusti, nell'ambito del "Luglio Altopascese".
Sabato 20 luglio, alle 19 in Piazza Ospitalieri, è prevista un'estemporanea di pittura, un evento all'insegna dell'arte dedicato a bambini, ragazzi e famiglie organizzato dalla Cooperativa Sociale La Luce. Sempre sabato 20, ma alle 22 in piazza Ricasoli, si terrà il tanto atteso concerto dei BNKR44, una delle band rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo. L'evento, parte del tour del WOM Fest OFF, vedrà protagonisti i giovani musicisti empolesi che hanno conquistato le classifiche italiane e fatto ballare tutta Italia con il loro singolo "Ma che idea" con Pino D'Angiò. I biglietti sono disponibili sul sito di WØM FEST: https://bit.ly/4cdKB7H.
Il weekend si conclude domenica 21 luglio - grazie a Avis Altopascio, Accademia Geminiani con Francigena International Arts Festival XIII edizione e con la collaborazione di Misericordia Altopascio, con l'arrivo del Rewind Official Tour 2024, che porterà ad Altopascio le ragazze di "Non è la Rai", il celebre programma degli anni Novanta. La serata inizierà alle 19 alla pasticceria Carpe Diem in via Cavour, con la presentazione del libro "Quando il passato era il futuro" di Eleonora Cecere, seguita da un'apericena in compagnia delle storiche showgirl Pamela Petrarolo, Ilaria Galassi e la stessa Eleonora Cecere. A seguire, alle 21:30 in piazza Ricasoli, il Rewind Official Tour 2024 presenterà uno spettacolo scritto e diretto da Luigi Galdiero, con coreografie di Mirko Guastatore, che riporterà in scena l'energia delle ragazze di "Non è la Rai".
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.