Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 642
Venerdì 6 settembre, alle ore 21:30, terzo appuntamento di ‘Racconti di fine estate’ all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari.
Per la prima volta, l’attesissimo appuntamento della “disfida vernacolare”, una guerra a colpi di stornelli, rime, aneddoti, racconti e sfottò, in un inedito triangolare tra pisani, livornesi e lucchesi, un ménage à trois della lingua comica toscana che farà tremare più di un campanile.
Si batteranno alcuni dei più gagliardi protagonisti del teatro vernacolare e della poesia locale. Scenderanno in lizza: per Pisa, gli attori del Crocchio tra cui Lorenzo Gremigni e Leonardo Ferri; per Livorno, gli attori della Combriccola Livornese e per Lucca, gli attori della Combriccola e dell’Arte Teatrale Invicta tra cui Arnaldo Iacopetti e Dante Francesconi. Condurrà la serata Franco Bocci.
Sarà un confronto senza precedenti tra alcuni dei più affermati attori ed autori dell’ambito popolare e vernacolo di Pisa, Livorno e Lucca; il risultato rimarrà quello, garantito, di una genuina serata di autentico buonumore all’insegna dell’ironia e mai della volgarità.
E come direbbero i livornesi: portate la mutanda di riámbio oppure portateci la sòcera che si ride da morì!
Note di servizio
Per informazioni e prenotazioni si possono contattare Donatella al 339/1513338 o Rita al 320/6320032 o scrivere alla mail
Posto unico € 5 (gratuito per ragazzi fino ai 12 anni)
I programmi delle rassegne F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 946
Nella giornata di ieri, a Lucca, i carabinieri della stazione di Borgo Giannotti hanno proceduto all’arresto di un cittadino georgiano, 24enne, senza fissa dimora e con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, per il reato di tentato furto.
Alle 18, la centrale operativa dell’Arma di Lucca ha inviato una pattuglia di varabinieri presso il punto vendita Esselunga di Marlia – Via del Brennero, in quanto l’addetto alla sicurezza aveva fermato un cittadino straniero, che aveva superato le casse con della merce occultata in uno zaino. La successiva perquisizione operata dai militari dell’Arma, ha consentito di recuperare 30 confezioni di ricariche per rasoi, per un valore complessivo di circa 900 euro, che sono state restituite al direttore dell’esercizio.
Sembra che il furto di ieri non sia un caso isolato, ma che debba essere inquadrato in una strategia criminale ben più ampia. Infatti, il 7 luglio, i carabinieri della stazione di San Concordio e quelli della sezione radiomobile della compagnia di Lucca, avevano proceduto all’arresto di due cittadini anche in questo caso georgiani, un 30enne ed un 33enne, entrambi senza fissa dimora e con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, per due distinti furti in danno dei punti vendita a marchio “Esselunga”, siti nel viale San Concordio di Lucca e nella via Puccini di Porcari . Anche nella circostanza la refurtiva consisteva in rasoi e ricariche di spazzolini da denti elettrici, che erano stati occultati negli zaini per superare le casse.
L’arrestato, al termine delle formalità di legge, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della compagnia dei carabinieri di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.


