Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Lunedì prossimo 17 maggio, dopo il periodo di chiusura dovuto all'emergenza sanitaria, riapre al pubblico il Museo Athena di Via Carlo Piaggia. Il Museo si avvale della collaborazione del Gruppo Archeologico Capannorese (Gac) per la parte archeologica, dell'associazione culturale Ponte per la parte sulla civiltà contadina e dell'Istituto storico lucchese sezione Auser Sesto per la sezione dedicata a Carlo Piaggia e potrà contare anche sull'apporto di cinque tirocinanti con disabilità grazie al progetto "Museo senza barriere", con il quale il Comune ha partecipato al bando "Lavoro + Bene Comune - Tirocini" della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I tirocinanti saranno affiancati da 5 giovani che sono divenuti dipendenti Anffas grazie ad un altro bando della stessa Fondazione.Riaprirà anche il punto timbro dove i pellegrini della Via Francigena potranno timbrare le credenziali.
"Siamo davvero contenti di poter riaprire al pubblico le sale di Athena e che appassionati e cittadini possano tornare a visitare le sezioni dedicate all'archeologia, alla civiltà contadina e all'esploratore Carlo Piaggia - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Un museo che grazie anche al progetto 'Museo senza barriere', promuove l'acquisizione di competenze ed autonomia per coloro che fanno il tirocinio, prefiggendosi di valorizzare il patrimonio culturale e storico all'interno di un museo aperto, fruibile, accogliente ed inclusivo, con un ritorno socio-culturale e di crescita del territorio e della comunità".
Il museo Athena sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.Il museo è visitabile previa prenotazione scrivendo una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
"O la D'Ambrosio non ha capito, oppure è stata messa in atto l'ennesima operazione di scarico di personaggi che hanno fatto parte della maggioranza e della amministrazione comunale di Altopascio che vengono sacrificati per rifarsi una verginità in vista della campagna elettorale".
Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio commenta le parole del sindaco D'Ambrosio che si è chiesta cosa c'entri lei con le dichiarzioni del suo ex collaboratore in comune ad Altopascio.
"Parlando della gravissima vicenda delle minacce che hanno riguardato almeno due dipendenti comunali, per le quali l'ex-capo di gabinetto è stato rinviato a giudizio - prosegue Marchetti in una nota ufficiale - abbiamo più volte sollecitato una espressione di solidarietà da parte del primo cittadino donna, soprattutto per le presunte offese e minacce sessiste nei confronti di una dipendente, che ha ricevuto pubblicamente sui social la solidarietà dei colleghi. Ora il sindaco D'Ambrosio se ne esce con dichiarazioni che prendono le distanze praticamente solo del comportamento del capo di gabinetto, addossando a lui, almeno a quello che si legge, l'intera responsabilità della vicenda. Un atteggiamento che non pare particolarmente maturo, per diversi aspetti, anche se la tendenza a scaricare le persone che hanno agito in suo nome e su suo mandato non è la prima volta che si manifesta. Tante persone hanno subito lo stesso trattamento che ricorda molto quello di Schettino che salta fuori dalla nave mentre affonda, invece di restare al comando e assumersi magari anche responsabilità che non ha, almeno direttamente, come fa ogni comandante vero. Poi, che dire? Nessuna solidarietà alla donna minacciata con frasi sessiste, che getta una pesante cappa di ipocrisia su tutte le situazioni in cui sono stati evocati i valori del rispetto delle donne e contro la violenza su di esse. D'Ambrosio ci deve spiegare se l'orrore che prova nei confronti di questi atti è lo stesso in qualunque caso oppure un po' meno se a commetterlo, anche se come abbiamo detto tutto questo è un capo di imputazione e il processo si deve ancora svolgere, è il suo capo di gabinetto e segretario del Pd dell'epoca, senza contare la bugia sulle sue dimissioni, il cui vero motivo, alla luce di questi fatti non era certo quello che D'Ambrosio e c. dichiararono al momento".


