Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Il consiglio comunale di Capannori chiede alla Regione Toscana di istituire un tavolo permanete sul lavoro, dove i diversi attori possano confrontarsi, monitorare periodicamente la situazione, proporre aiuti, interventi e norme che sappiano incidere sulla crescita sostanziale della sicurezza, tagliando tanta e inutili burocrazia.
La richiesta è stata formalizzata dalle forze politiche di maggioranza (Pd, Luca Menesini Sindaco, + Capannori, Popolari e Moderati, Sinistra con Capannori), poiché le forze politiche di minoranza erano assenti.
"E' stato un consiglio comunale utile, ricco e vivace con tanti argomenti ed interventi - dicono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco), Claudia Berti (+ Capannori), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Marco Bachi (Sinistra con Capannori) e Silvana Pisani (gruppo misto) –. Dispiace ed amareggia che ancora una volta l'opposizione fosse assente in blocco per una sorta di protesta. A parer nostro questi sono comportamenti immotivati e strumentali. E' durante i consigli che maggioranza ed opposizione si confrontano sulle idee, sui progetti e prospettive per i cittadini di Capannori. L'assenza come espressione politica è inaccettabile e non produttiva. Il Consiglio comunale di ieri era stato convocato per discutere prevalentemente le loro mozioni e proposte, boicottarlo ci rimane incomprensibile, come continuare a produrre carte anche per argomenti facilmente risolvibili a voce. Dobbiamo pensare che ai gruppi di opposizione degli argomenti interessi poco, preferendo stare sui giornali e creare il famoso 'impasse'? In tal caso non ci lasciamo fuorviare, continueremo a fare quanto riteniamo nostro dovere e diritto".
Il Consiglio comunale, inoltre, ha ricordato Luana D'Orazio, la ragazza morta a 23 anni a causa di un incidente sul lavoro in un'azienda tessile a Prato, con un minuto di silenzio.
I lavori dell'assise consiliare sono poi proseguiti con le interrogazioni: la prima relativa allo stato dei lavori di interesse pubblico a seguito dell'Hangar militare in costruzione a Tassignano ; la seconda volta ad ottenere l' ampliamento dei posti auto in via Montale a servizio della scuola Materna ed Elementare di Lammari.
Di rilievo poi la comunicazione dell'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha illustrato il piano delle opere pubbliche del valore complessivo di 5 milioni di euro per interventi di riqualificazione urbana che riguardano alcuni centri storici dei paesi, i parchi e le aree verdi, gli edifici pubblici.
Infine è stata discussa e approvata la mozione sull'Europa di sostegno alla richiesta dell'ANCI nazionale di destinare ai comuni il 10% delle risorse del Ricovery Plan.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Cercasi realtà associative (sportive e di promozione sociale) e parrocchiali per organizzare i centri estivi per i bambini e i ragazzi altopascesi. È infatti pubblicato sul sito del Comune l'avviso rivolto alle realtà del territorio che vogliano allestire attività ludico-ricreative per il periodo giugno - settembre. L'amministrazione D'Ambrosio provvederà a erogare un contributo economico alle associazioni, così da supportarle nell'organizzazione dei centri estivi. Per partecipare alla domanda c'è tempo fino al 21 maggio: avviso, documentazione richiesta e modulo sono disponibili qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/approvazione-attivita-estive-2020/.
"Anche quest'anno - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'istruzione e al sociale, Ilaria Sorini - appena abbiamo avuto a disposizione le linee guida governative per l'organizzazione delle attività estive ci siamo messi subito al lavoro, grazie ai nostri uffici, per pubblicare l'avviso. In questo modo diamo la possibilità alle associazioni e alle realtà di partecipare e di contare su un aiuto economico da parte del Comune. Come l'anno scorso, anche quest'anno c'è grande attesa sulle attività estive, sia da parte delle associazioni sia da parte delle famiglie: per noi è importante partire a giugno, appena finita la scuola, e offrire un'estate ludico-ricreativa, educativa e divertente ai nostri ragazzi. Il tutto, ovviamente, in sicurezza: divertirsi e ritrovarsi in sicurezza, restituire socialità e serenità ai nostri bambini e ragazzi, questo è l'obiettivo. Le realtà che presenteranno domanda e organizzeranno i centri estivi otterranno un contributo da parte dell'amministrazione comunale. A seguire, invece, pubblicheremo un altro bando, rivolto ai cittadini: anche in questo caso metteremo a disposizione risorse comunali, come fatto già negli anni passati, per consentire alle famiglie di usufruire di agevolazioni e contributi per iscrivere i propri figli alle varie attività".
Per informazioni: Settore Servizi al Cittadino – Ufficio Servizi Educativi: (0583.216353-216907) e mail:


