Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Prosegue anche nel periodo pasquale il progetto 'Spesa Sospesa' promosso da Comune e Caritas per sostenere i cittadini in difficoltà anche a causa dell'emergenza Coronavirus. Le persone che effettuano la spesa nei negozi del territorio che aderiscono all'iniziativa possono lasciare in un apposito contenitore, alimenti non deperibili come latte a lunga conservazione, farina, pasta e legumi e beni di prima necessità che saranno raccolti gratuitamente dal Centro operativo comunale di protezione civile che effettuerà il giro di raccolta nelle varie attività commerciali aderenti per poi consegnarli ai centri Caritas che provvederanno a distribuirli alle famiglie in difficoltà. Particolarmente richiesti alimenti e beni di prima necessità per bambini da 0 a 3 anni.
"Il periodo pasquale può essere un'occasione importante per sostenere concretamente i nuclei familiari che stanno vivendo difficoltà socio-economiche anche per effetto dell'emergenza sanitaria ancora in corso, consentendo loro di trascorrere una Pasqua più serena, attraverso la 'Spesa sospesa' – spiega l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo -. Un'iniziativa di solidarietà alla quale il centro operativo di protezione civile dà un supporto concreto effettuando il ritiro della spesa sospesa presso le attività aderenti per poi consegnarle ai centri Caritas. In caso di necessità i volontari di protezione civile sono anche disponibili ad effettuare la consegna dei generi alimentari a domicilio. Tengo a ringraziare i negozi che hanno aderito a questo progetto e quelli che aderiranno, nonché i cittadini che decideranno di donare una parte della loro spesa e tutti i volontari".
I negozi che hanno aderito all'iniziativa della 'Spesa sospesa' sono le attività che fanno parte della rete di prossimità 'La mi' bottega': Frutta e verdura Lencioni Stefania, via dei Bocchi, 349 -Segromigno in Piano; Macelleria Lencioni Daniele, via dei Bocchi, 349 - Segromigno in Piano; Fratelli Masini, viale Europa, 83- Lammari; Bar alimentari da Dome, via Lombarda 286- Lammari; macelleria e gastronomia Masini Giampaolo, via Lombarda, 166- Lammari; Forno Pardini, via Lombarda 249- Lammari; macelleria e gastronomia Lencioni Angelo, via Lombarda, 175 -Lammari; Minimarket Souaba Hamid,via nuova di Camigliano- Camigliano; Alimentari Carmignani Francesca, via dello Stradone di Camigliano, 182- Camigliano; Minimarket Sigma, via Piaggiori Basso, 77-Segromigno in Monte; Ingro Ca.ri.co, Via del Fanuccio, 79 - Marlia; macelleria Menesini, via delle Ville, 305-S.Colombano, Enofood Il Davo, Viale Europa, 201 Marlia, Cooperativa Agricola e di Consumo via di Sottomonte, 92, Guamo, Gelo Market, via Paolinelli, Marlia. Queste attività espongono una bacheca con il logo 'La mì bottega' ed un apposito contenitore per la 'spesa sospesa',
L'adesione al progetto "Spesa sospesa" è aperta a tutti i negozi del territorio che vendono beni di prima necessità, per farlo è necessario inviare un'email a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Termineranno durante le vacanze pasquali i lavori di sistemazione e riqualificazione alla scuola primaria di Massa Macinaia. L'intervento riguarda l'area esterna della scuola ed è finalizzato a risolvere il problema dei ristagni d'acqua che si verificano durante i mesi più piovosi. Per ovviare a questa criticità è in corso di realizzazione un sistema drenante che consentirà il regolare deflusso delle acque piovane e quindi l'eliminazione dei ristagni d'acqua. Non appena terminati lavori alla primaria di Massa Macinaia prenderà il via un analogo intervento alla scuola primaria di Colle di Compito. Anche per quanto riguarda questa sede scolastica i lavori di riqualificazione interesseranno l'area esterna con la realizzazione di un sistema drenante grazie al quale le acque piovane potranno defluire regolarmente senza causare il problema dei ristagni.
"Con questi due interventi alle primarie di Massa Macinaia e Colle di Compito andiamo a risolvere alcune criticità presenti negli spazi esterni consentendo agli alunni di poterne usufruire appieno e in sicurezza – afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Lavori che testimoniano il nostro costante impegno nella manutenzione e nella riqualificazione delle nostre scuole per renderle sempre più belle, sicure e funzionali allo svolgimento dell'attività didattica".