Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
La chiamata al centralino del soccorso è arrivata alle 8.15 e parlava di un uomo di 52 anni caduto, causa un improvviso malore, da un camion sul piazzale della cartiera Smurfit Kappa di Capannori.
Nella caduta l'operaio ha battuto la testa al suolo subendo un forte trauma cranico con perdita di coscienza. Subito sono stati chiamati sia l'ambulanza infermieristica, sia quella con medico ed è stato allertato l'elicottero Pegaso 1.
Mentre i soccorritori stavano giungendo sul posto, però, l'autista, Donato Del Giorno, di Antraccoli, è deceduto per arresto cardiaco e a niente sono serviti i tentativi di rianimarlo. Sul luogo della disgrazia anche i carabinieri e la polizia municipale.
Del Giorno lavorava per la ditta Andrea Agostini Autotrasporti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
Buoni spesa alimentari: da martedì 6 aprile parte la distribuzione delle carte prepagate ai cittadini altopascesi rientrati nella graduatoria dei beneficiari. L'iniziativa va a sostenere quelle famiglie e quei cittadini che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19. Ma non è tutto: stavolta, infatti, così come voluto dall'amministrazione comunale, a richiedere il contributo sono stati anche quei nuclei familiari con redditi formati esclusivamente da pensione. Un modo, quest'ultimo, per intercettare e sostenere anche quella fascia di cittadini in forte difficoltà economica, spesso anziana e spesso unica fonte di sostentamento per i figli o i nipoti.
È pubblico, da oggi, l'elenco dei beneficiari (e anche quello degli esclusi) sul sito del Comune di Altopascio, a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/bando-buoni-spesa-per-emergenza-alimentare-a-seguito-di-covid-19-seconda-erogazione-2021/.
Ogni beneficiario è riportato nella graduatoria tramite il codice numerico che è stato assegnato ai singoli cittadini nel momento in cui hanno fatto domanda. Accanto ad ogni codice è inoltre indicato il giorno e l'orario in cui il cittadino deve andare a ritirare la carta prepagata, nella sede della Misericordia, in via Marconi. A ritirare la card deve andare chi ha fatto la domanda ed è necessario presentarsi con un documento di identità.
La carta prepagata funziona esattamente come un bancomat, ma, a differenza di un bancomat, non ha bisogno del pin. Ogni carta vale 100 euro e può essere usata nei negozi di alimentari, nei panifici, nei discount, nei grandi magazzini e nei supermercati che accettano il circuito Mastercard.
Per info: Ufficio sociale (0583.216353,