Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Palestre e scuole di danza sono chiuse da mesi e l'unica attività consentita è stata quella agonistica. A Porcari si sono rimboccati le maniche e hanno continuato gli allenamenti in sicurezza in virtù della storica affiliazione alla Federazione Italiana Danza Sportiva.
Anche per Emozione Danza e Accademia Hip Op non è stato un periodo facile, ma la luce in fondo al tunnel comincia a farsi vedere.
Anche se lentamente si prova a tornare alla normalità. Si rivedono anche le prime competizioni nazionali, in grado di restituire ai ragazzi stimoli e divertimento. A Riccione si è svolto "RiparTIAMO" e "Contest d'Italia", che ha regalato alla società porcarese grandi soddisfazioni.
Igor Filippone ha conquistato il primo posto nella categoria hip hop over 17 maschile, stessa gioia per Sara Zoppi nel popping femminile 13/14.
Ottimi piazzamenti anche per Samuele Ricci (2° nell'hip hop 15/16 maschile), Lorenzo Martelli (3° posto hip hop over 17 maschile), Anna Donati (3° posto popping femminile 15/16), Sara Zoppi (3° posto hip hop 13/14 femminile), la coppia Asia Balleri-Lorenzo Martelli (3° posto duo hip hop) e la coppia Beatrice Genovesi-Sara Zoppi (4° posto duo hip hop).
Da sottolineare nella categoria Over 17 la performance di Igor Filippone, atleta nato e cresciuto in Calabria e da tre anni residente a Porcari per frequentare l'accademia italiana di hip hop. Grazie a questo titolo rappresenterà la nazionale italiana ai mondiali 2022, facendo parte del club azzurro.
"Il periodo storico che stanno vivendo le scuole di danza è sicuramente senza precedenti – commentano Mattia Capozzi e Fabio Marcucci – e diventa fondamentale lo spiraglio di positività offerto dalla federazione di poter coltivare anche l'aspetto agonistico della danza, oltre che quello puramente artistico e culturale. Grazie a questo non ci siamo mai fermati e continueremo ad allenarci in vista del campionato italiano che si svolgerà a luglio 2021 a Rimini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Bruno Zappia, consigliere della Lega di Capannori, si fa portavoce dei cittadini e si appella all’amministrazione perché vengano fatti interventi in via del Fanucchi a Marlia.
“Pur essendo una strada secondaria di tratta di una via stretta nella quale vengono parcheggiate macchine anche sul ciglio della strada, creando così un vero pericolo - incalza - Le persone affermano come ci sia un via vai incessante di tir che corrono che vonno nelle ditte della zona creando un serio pericolo per gli abitanti. I cittadini chiedono oltre ad asfaltare i bordi della strada che sono pericolosi per i pedoni, di posizionare un dosso rallenta traffico con relativa segnaletica considerato che hanno lo scopo di ridurre la velocità e gli incidenti. Non ne possono più e chiedono di intervenire prima possibile prima che ci scappi il morto”.