Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 192
Mercoledì 14 aprile Luigi Muri, presidente del Rotary Montecarlo Piana di Lucca e Brunello Barsi, Governatore della Misericordia di Villa Basilica si sono incontrati per la consegna di buoni spesa a supporto di cittadini e attività locali.
La Misericordia di Villa Basilica è molto attiva sul territorio e grazie alla duratura collaborazione con il Club Rotary Montecarlo Piana di Lucca è stato possibile venire in contro ad una loro richiesta attivando un progetto di sostegno al territorio.
Purtroppo a causa del prorogarsi delle criticità dovute all’emergenza attuale, ancora molte famiglie necessitano di sostegno economico e supporto morale ed è per questo che si è pensato che il buono spesa, possa continuare a costituire un aiuto, semplice, ma fattivo e versatile.
“Ascoltare il territorio e venire in supporto per soddisfare le richieste e le situazioni di emergenza che stiamo vivendo - ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca Luigi Muri, - è divenuto per il Club un progetto di azione concreta. Il prorogarsi delle criticità dovute all’emergenza Covid-19 ha causato molti disagi e questa nostra donazione mi auguro contribuisca a dare il segno di una vicinanza e possa comunque contribuire a dare un po' di sollievo. Questo lo spirito con il quale il Club ha inteso rendersi ancora una volta vicino ai nostri territori”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
Appuntamento con l'ambiente ad Altopascio. Domenica 18 aprile i volontari di Plastic Free Onlus, insieme all'associazione Terra di Mezzo, con il patrocinio del Comune di Altopascio e la collaborazione di Flowe, organizzano una mattinata dedicata alla raccolta della plastica e, più in generale, dei rifiuti abbandonati, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale.
L'appuntamento è alle 9.30 al parcheggio del cimitero di Badia Pozzeveri: da qui i volontari, e chiunque vorrà partecipare, partiranno per una passeggiata ecologica, organizzata con tutte le precauzioni anti-Covid, con l'obiettivo di ripulire il tratto di via Francigena che attraversa Badia Pozzeveri.
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario registrarsi a questo link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/18-apr-altopascio/. Per informazioni è inoltre possibile contattare la referente di Plastic Free, Elena Viscusi, al numero: 3494696076.
Plastic Free Odv Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della dispersione della plastica, in particolare quella monouso, nell'ambiente, nei fiumi e in mare. Nata come realtà digitale, nel primo anno ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 250 referenti in tutt'Italia, Plastic Free Odv Onlus si posiziona come la più importante e concreta associazione che si occupa di tutela ambientale.
A proposito di rifiuti abbandonati e tutela dell'ambiente, l'amministrazione comunale ricorda inoltre come ad Altopascio si attiva il servizio dell'Acchiapparifiuti, che consente a ogni cittadino di segnalare con facilità discariche, sacchi e altri materiali ingombranti lasciati a bordo strada. Per farlo basta inviare un messaggio Whatsapp al numero di Ascit 348.6001346 indicando "Altopascio" e l'indirizzo esatto (si può condividere anche la posizione). Chi vuole può anche inviare foto o video per consentire agli operatori di intervenire più facilmente.