Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune si è tenuto un incontro con le associazioni e i soggetti interessati a organizzare attività estive per bambini e ragazzi al quale hanno preso parte il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti. L’amministrazione comunale intende supportare i gestori di queste attività ritenute particolarmente importanti in questa fase di ripartenza e per questo li invita a presentare domanda di patrocinio al Comune. Questo consentirà all’ente di promuovere con un unico programma tutte le attività che saranno organizzate tramite una comunicazione istituzionale in modo che siano dovutamente conosciute dalla cittadinanza.
“In questa fase di riapertura riteniamo che sia molto importante offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di partecipare ad attività estive improntate allo svago e al divertimento ma anche all’accrescimento culturale e alla socializzazione - spiegano il vice sindaco Matteo Francesconi e l’assessore Francesco Cecchetti-. Intendiamo quindi sostenere le associazioni e i soggetti interessati a realizzare attività estive sia assicurando la promozione delle attività attraverso il patrocinio sia mettendo a disposizione le scuole per il loro svolgimento. Per quanto riguarda i finanziamenti stanziati dal Governo per attività e campus estivi stiamo aspettando indicazioni su come dovranno essere assegnati e lo comunicheremo tempestivamente ai gestori delle attività”.
Il modulo per la richiesta di patrocinio può essere scaricato dal sito del Comune www.comune.capannori.lu.it seguendo il percorso utilizza i servizi-cultura-modulistica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione complessiva e l'efficientamento energetico dell'immobile della ex circoscrizione di S.Margherita in via del Marginone, sede del Centro Giovani del comune. L'opera vede un investimento di 280 mila euro coperto per circa 43 mila euro da un contributo regionale ottenuto dal Comune nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici', per 25 mila euro da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da fondi propri per la parte rimanente.
Vari i lavori che saranno realizzati. Per quanto riguarda la parte strutturale, anche ai fni dell'adeguamento sismico, sono previste la sostituzione del solaio di calpestio, la realizzazione di un nuovo solaio di sottotetto e di una struttura di copertura leggera. Sul fronte dell'efficientamento energetico, al fine di ridurre i consumi, si prevede la realizzazione del cappotto esterno, la coibentazione del solaio di sottotetto, la realizzazione di un nuovo controsoffitto nei locali del piano terra, la sostituzione degli infissi e degli impianti con l'installazione di una nuova caldaia a condensazione e la messa in opera di pannelli fotovoltaici in copertura.
“L'immobile di via del Marginone ospita un'attività molto importante, essendo sede del centro giovani - afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo- . Per questo riteniamo necessario riqualificarlo sia dal punto di vista strutturale che dell'efficientamento energetico, per rendere l'edificio più moderno, sicuro e confortevole per i giovani che lo frequentano. Dopo aver ottenuto il contributo regionale abbiamo chiesto anche un cofinanziamento al GSE (Gestore servizi energetici) mediante l' adesione al Conto Termico per le opere di efficientamento in programma, che se sarà assegnato potrebbe ridurre molto le spese a carico del Comune”.


