Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Forza Italia Capannori ha recentemente protocollato una raccolta firme per richiedere il posizionamento di cestini e telecamere presso la piazza centrale di Lammari, adiacente al bar Gemignani.
"Spesso - affermano Anthony Masini, coordinatore comunale FI Capannori e Matteo Scannerini, capogruppo comunale Fi Capannori -, le attività li presenti, si ritrovano al mattino il parcheggio pieno di rifiuti, dovuti al consumo di cibo e bevande da parte di terzi, non provenienti dalle stesse. Il periodo di coprifuoco e di chiusure forzate ha accentuato il fenomeno. Ricordiamo che tale zona, da una certa ora in poi, è praticamente deserta e quindi i colpevoli sono di difficile individuazione. In ogni caso un intervento del genere incrementerebbe il livello di sicurezza e di decoro, in quanto i cestini sono sempre utili. Al fine di preservare l'ambiente, ovviamente quest'ultimi devono permettere il riciclaggio dei prodotti gettati attraverso apposite divisioni dei materiali, su modello di quelli già presenti in comune".
"Perciò - concludono - abbiamo consegnato all'ufficio protocollo la raccolta firme che ha visto protagonista i cittadini e i proprietari di attività del circondario. Con la speranza che tale problema sia preso tempestivamente in considerazione dalla giunta e risolto nel più breve tempo possibile".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
Sono una trentina i ristoranti, le pizzerie e le altre attività di ristorazione che hanno finora aderito alla campagna di promozione 'Ristoranti sotto le stelle' lanciata dall'amministrazione Menesini per sostenere e valorizzare il settore della ristorazione.
La nuova iniziativa, che prosegue il percorso di analoghe iniziative avviate dal Comune fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, vuole valorizzare e promuovere le attività di somministrazione di cibi e bevande che, in seguito all'entrata in vigore del Decreto Riaperture e del ritorno della Toscana nella "zona gialla", offrono la possibilità di pranzare o cenare al tavolo all'aperto. Considerando che alcune attività non possono o hanno valutato di non poter attivarsi solo con il servizio in area aperta, e che alcune attività manterranno ancora le diverse modalità di vendita, l'iniziativa dà visibilità anche ai servizi di asporto e consegna a domicilio.
"Siamo soddisfatti dell'alta adesione delle attività di ristorazione del nostro territorio a questa iniziativa con cui, come fatto anche in altre fasi dell'emergenza sanitaria, vogliamo sostenere questo settore, aiutando la ripartenza di ristoranti, pizzerie e di tutte le attività di ristorazione, settore particolarmente colpito dalla pandemia, che dopo circa un anno possono finalmente tornare ad offrire in particolare la cena al tavolo se possiedono spazi all'aperto - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani-. Al contempo vogliamo promuovere anche quelle attività che al momento non avendo spazi all'aperto non possono offrire il servizio al tavolo, ma che svolgono servizi di asporto e di consegne a domicilio. Le adesioni sono ancora aperte e invitiamo gli esercenti del settore ad aderire alla campagna auspicando una ripresa del settore".
Chi aderisce a 'Ristoranti sotto le stelle' è inserito nel materiale grafico che vine diffuso attraverso i canali di comunicazione dell'ente.
Per aderire all'iniziativa è sufficiente scrivere a
Di seguito le attività che hanno aderito a 'Ristoranti sotto le stelle':
Zona nord: Il ristoro della Fattoria di Petrognano, Petrognano, tel. 0583 978277, 338 1255359 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio;
Zona centro: Ristorante Accasatua, Lammari, tel.0583 436430 (spazio esterno, asporto) Facebook: Accasatua ristorante; Osteria di Lammari, Lammari, tel. 0583 962011, 329 5946103 (spazio esterno) Facebook e Instagram:Osteria di Lammari;Mara Meo, Lammari, tel. 0583 436400, 333 6831174 (solo Whatsapp) (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio)
Zona sud: Cucina dello Scompiglio, Vorno, tel.338 6118730, 0583 971473 (spazio esterno, asporto) Facebook: DelloScompiglio – Instagram: cucinadelloscompiglio- www.delloscompiglio.org; Ristorante La Bettola, Vorno, tel 0583 403401, 340 7824989 (spazio esterno, asporto) Facebook: La Bettola; Il Rio di Vorno, Vorno, tel. 0583 971081 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio) Facebook: Il Rio di Vorno; Ristoro a Bimbotto, Vorno, tel.0583 971193 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio)Facebook: Ristoro a Bimbotto - Instagram: Ristorante Pizzeria A Bimbotto; Ristorante La Cecca, Coselli, tel 0583 94284 (spazio esterno)Facebook: Ristorante La Cecca; Pizzeria Irma, Guamo, tel. 0583 403658 (spazio esterno, asporto)Facebook: Pizzeria Irma; Moma Cafè, Guamo, tel. 346 3225126 (spazio esterno, asporto, consegna a domicilio) Facebook: Moma Cafè; Eno Ristorante Micheloni, Guamo, tel. 0583 947036 (asporto, consegna a domicilio) Facebook: Eno Ristorante Micheloni; Ristorante La Cantina di Alfredo, Colognora di Compito, tel. 0583 980192, 331 3876800 (spazio esterno, asporto) Facebook: La Cantina di Alfredo; Ristorante Il Giardinetto, Colle di Compito, tel. 0583 979032 (spazio esterno, asporto) Facebook: Il Giardinetto da Giando; Ristorante La cicala e la formica, Castelvecchio di Compito, tel 0583 979403, 331 9104924 (spazio esterno, asporto) Facebook; La cicala e la formica.