Cultura
E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 599
I capolavori del padre dell’Impressionismo francese prendono vita a Lucca domani, venerdì 25 agosto, con un viaggio a 360° nell'arte di Claude Monet. Un percorso tra il reale, le meravigliose Mura di Lucca, e il virtuale, le opere più famose di uno dei maestri dell'impressionismo.
Inside Monet è la nuova Virtual Reality Experience di taglio culturale, rivolta ad un pubblico trasversale, che unisce l’arte allo studio della natura, della luce, riaccendendo l’atmosfera di quei fermenti culturali che hanno contrassegnato il vitale mondo artistico parigino di metà Ottocento.
Il progetto, che ha riscosso notevole successo in diverse città italiane, tra cui Milano, dove ha fatto registrare un vero e proprio exploit, sbarca quindi a Lucca e rappresenterà un valore aggiunto per l’offerta turistica cittadina. Un viaggio nel tempo e nello spazio per raccontare e fare vivere in prima persona al visitatore/spettatore il concetto di en plein air, ovvero il metodo pittorico del dipingere all'aperto per cogliere le sottili sfumature generate dalla luce su ogni particolare.
La città di Lucca si fonderà di fatto con le pennellate dell’artista. Indossando il visore di Realtà Virtuale, sarà infatti il pittore in persona a narrare la sua vita e le sue opere più famose: l’alba al porto di Le Havre nel quadro “Impressione, Levar del Sole”, l’aria estiva sulla pelle davanti a una distesa di papaveri scarlatti de “I papaveri”.
L'itinerario previsto parte dall’info point Mura di Lucca del Castello di Porta San Donato e si svolge interamente sulle Mura, dove si alterneranno i brani narrati da un'attrice ed esperienza VR.
Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l’ info point Mura di Lucca del Castello di Porta San Donato: 0583 442213
Il calendario completo:
Agosto
Venerdì 25 – ore 17
sabato 26 - ore 10.30 e17
domenica 27 - ore 10.30 e17
Settembre
Venerdì 1 - ore 17
sabato 2 - ore 10.30 e 17
domenica 3 - ore 10.30 e 17
sabato 9 - ore 10.30 e 17
domenica 10 - ore 10.30 e 17
giovedì 14 - ore 10.30 e 17
venerdì 15 - ore 17
sabato 16 - ore 10.30 e 17
sabato 23 - ore 10.30 e 17
domenica 24 - ore 10.30 e 17
venerdì 29 – ore 17
sabato 30 - ore 10.30 e 17
Biglietto: € 15adulti, € 10 riduzione (minori di 18 e maggiori di 65 anni).
E' richiesta la prenotazione, seguendo questo link: https://www.wayexperience.it/monetlucca
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 661