Cultura
Pea Pound Pasolini: torna la rassegna dedicata ai tre irregolari del Novecento
Tre irregolari del Novecento, tre autori complessi e tra loro profondamente connessi e rassomiglianti: torna nella sua seconda edizione il progetto del teatro del Giglio Giacomo Puccini PPP - Pea Pound Pasolini, con proiezioni, spettacoli, convegni e mostre dedicati all’esplorazione del tema del sacro nelle opere di questi tre artisti

Teatro: al via la nuova stagione di Viareggio con undici spettacoli tra arte, impegno civile e nuove visioni
Undici spettacoli, un viaggio tra memoria e contemporaneità. Da Massini a Celestini, da Rezza a Aprea: una stagione che intreccia arte, impegno civile e nuove visioni per il pubblico di Viareggio

Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 202
Ultimissimi posti per partecipare al primo instore dopo lo stop forzato, dovuto alla pandemia da Covid-19 e che vede protagonista la star di ‘Amici’, Deddy. L’appuntamento con il giovane artista è per venerdì 18, quando, nella nuova sede dello Sky Stone & Songs, in via Vittorio Veneto 7, a partire dalle 15, Deddy, idolo delle giovanissime, incontrerà le sue fan per firmare il cd ‘Il cielo contromano’ e fare una foto. Il tutto nel pieno rispetto delle norme anti-covid e seguendo un protocollo dettagliato, concordato con lo staff dell’artista.
Proprio per rispettare le regole anti-assembramento e di tutela di coloro che prendono parte all’evento, sono state fissate alcune regole: innanzi tutto vi saranno almeno due turni di accesso all’instore. Il primo sarà alle ore 15 e il secondo prenderà il via alle 16:30 – l’orario, se diverso dalle 15, è scritto sul pass –: in questo modo sarà possibile contingentare il numero di persone in attesa per l’ingresso che, comunque, aspetteranno il loro turno in piazza Napoleone, dove gli spazi consentono il rispetto del distanziamento sociale.
L’incontro è possibile solo una persona per volta, quella titolare del pass anche se minorenne, che sarà accompagnata all’interno dallo staff e, rispettando le norme di distanziamento anche all’interno del negozio, potrà farsi firmare il cd e fare la foto. All’ingresso è misurata la temperatura e viene registrato il nome di chi accede con recapito telefonico, nonché è obbligatorio indossare sempre la mascherina.
Una volta terminato l’incontro, non sarà possibile sostare di fronte o nelle vicinanze del negozio, proprio per non creare occasioni di assembramento.
«Comprendiamo che le regole siano piuttosto restrittive – commenta René Bassani, titolare dello Sky Stone – ma chiediamo a tutti i partecipanti di collaborare con noi a fare questo primo passo per un ritorno alla normalità dopo la fase emergenziale e, soprattutto, di aiutarci a far diventare questo instore un’occasione di divertimento e di svago, dopo un periodo buio come quello dei mesi scorsi».
Per informazioni o per sapere la disponibilità di posti, si può scrivere alla mail:
Deddy, all’anagrafe Dennis Rizzi, è un cantautore originario di Torino, di 19 anni, ex allievo della scuola di Amici, ventesima edizione, quella di quest’anno. Il giovane artista, pur non vincendo il talent show di Maria De Filippi, si piazza molto bene e firma un contratto con la Warner Music, che porta alla pubblicazione del suo primo ep: ‘Il cielo contromano’, uscito in queste settimane e, soprattutto, assicurandosi una fanbase molto forte. La musica, per lui, ha sempre rappresentato un modo per dare voce alle sue emozioni, come lui stesso ha raccontato. I suoi genitori, infatti, hanno divorziato quando lui frequentava le scuole elementari, causando un trauma al piccolo Dennis che ha trovato nella musica il rifugio del quale aveva bisogno per consolarsi ed esprimersi. Per perfezionare la sua passione per la musica, studia pianoforte e comincia a scrivere suoi pezzi, presentandosi, di fatto, come cantautore.
La sua prima pubblicazione è su Spotify e si chiama ‘Forti e Fragili’: uscito a ottobre l’album ha raggiunto già prima dell’ingresso nella scuola di ‘Amici’, i 50mila ascolti. Per entrare ad ‘Amici’ si è avvalso di un brano inedito che ha dimostrato come voglia perseguire con caparbietà una carriera cantautoriale.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 180
Oggi 10 giugno alle 18.30 presentazione in diretta Facebook sulla pagina "Libreria Ubik Lucca" con Vincenzo Imperatore autore del libro "Salviamoci!" (Chiarelettere editore): http://bit.ly/Salviamoci
Tutti i dettagli sull'evento: https://fb.me/e/dFVHzQwQi


