Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 811
E' in pieno corso di svolgimento nei negozi di Lucca e Castelnuovo di Garfagnana l'iniziativa del "Regalo sospeso", lanciata nel 2020 e poi ripetuta nel 2021 e quest'anno grazie a una collaborazione fra Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, Caritas Diocesana Lucca e Ccn Città di Lucca. Iniziativa che, nel suo terzo anno di vita, è stato esteso anche al territorio di Castelnuovo, in collaborazione con il locale Ccn. Dopo la presentazione del progetto avvenuta la scorsa settimana a Palazzo Sani e la successiva consegna ai negozi aderenti dei cartelli che ne rendano riconoscibile l'adesione stessa, è stato definito l'elenco finale delle attività partecipanti. Che sono in totale oltre 60, suddivise fra centro storico di Lucca, quartiere di Borgo Giannotti, quartiere di Sant'Anna e, appunto, Castelnuovo. All'interno di ognuna di queste sarà possibile per chiunque effettuare un acquisto o lasciare un'offerta in denaro, che verranno poi raccolti dagli operatori di Caritas per essere veicolati su persone e famiglie bisognose. Un'operazione che, così come avvenuto nelle due precedenti edizioni, si svolgerà naturalmente con la massima trasparenza e che vedrà alla fine delle festività natalizie Confcommercio e Caritas Diocesana fornire un resoconto puntuale dei regali e del denaro ricevuti dalle generose donazioni dei clienti delle attività partecipanti. Questo il loro elenco.
Lucca centro storico: Arena, Barsanti in via Beccheria, Lovable, Tally Weijl, Il Collezionista (piazza San Giusto e via San Paolino), Cose per dire, La Calzetteria, La borsa di Mary Poppins, Tiarè, Santi Punto, Maru Maru, Peter Pan, Il Panda Lab, Premium, Il Panda, In – Outlet, Vi – Ta Playtime, Vi – Ta in Toscana.
Quartiere di Borgo Giannotti: Pasticceria L'Angolo Dolce, Borse Mami, Frammenti del Tempo, Tara, Spacciottica, Jump, A Piedi Nudi, Outlet del Borgo.
Quartiere di Sant'Anna: Idea Pelle, Bice Confezioni, La Bottega Lucchese, Rosticceria Il Fagiano, Aloha 224, La Garfagnina, Bontà Yogurt, Il Tabaccaio Matto, Panificio Bandini, Parafarmacia Cura e Natura, Copisteria Boccaccini, Kalamita Abbigliamento, Dungeon Store – Giochi, Casa del Libro, Baby Bar.
Castelnuovo di Garfagnana: Coffe Service, Gents – Barber Shop, Moscardini Abbigliamento, Mobilart Home – Brico Io, Caffè Centrale, Erboristeria Tutto Natura, Idexe, Trattoria Marchetti, Pasticceria Franco, Intimissimi, Calzedonia, Osteria Vecchio Mulino, Pizzeria Ginestri, Gioielleria Pellegrineschi, Merceria da Francesca, Ottica Lombardi, Biggeri, Tognini Unieuro, Terranova, La Bottega del Gelato.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1071
A seguito di un intervento nei giorni scorsi sui social da parte del consigliere comunale di opposizione di Porcari Riccardo Giannoni sul tema delle illuminazioni e degli eventi natalizi nella Piana di Lucca, la presidente del Centro commerciale naturale Porcari Attiva Renata Bonacchi intende esprimere alcune considerazioni al riguardo.
"In primo luogo – dice Bonacchi – non possiamo che essere d'accordo con Giannoni, laddove elogia il lavoro svolto in vista del Natale da parte del Comune di Lucca. Indubbiamente un lavoro eccellente, che merita applausi e apprezzamento. Restiamo invece sconcertati – prosegue la presidente del Ccn -, di fronte alle parole con cui Giannoni liquida quanto fatto in quello che è il suo paese e per il quale sarebbe lecito invece attendersi incoraggiamento. Per le luci di Natale quest'anno a Porcari è stata scelta volutamente una linea più sobria rispetto al passato, tenendo conto del difficile e particolare momento storico che vede tutti noi, dagli enti alle attività private, sino a ogni singola famiglia, costretti a fronteggiare i maxi rincari dei costi energetici. Queste illuminazioni – insiste Bonacchi – non sono frutto di mancanza di impegno o di idee, ma di una presa d'atto di una fase storica difficile, che impone purtroppo sacrifici. E noi, di concerto col Comune, abbiamo voluto lanciare un segnale in questo senso. Poi, anche il meteo non ha dato una mano, visto che ha costretto il nostro Ccn ad annullare in toto la giornata di eventi natalizi prevista per lo scorso 4 dicembre, che avrebbe sicuramente portato qualche ora di gioia al paese fra esibizioni itineranti, musica e molto altro ancora. A prescindere dalle illuminazioni natalizie più o meno sfavillanti – aggiunge la presidente del Ccn -, quello di Porcari è un commercio florido, variegato e ancora in larga parte a gestione familiare, capace di soddisfare qualsiasi richiesta dei propri clienti e di coccolarli come meritano. Un valore aggiunto che ci viene riconosciuto da tutti coloro che frequentano i nostri negozi. Di questo – conclude Bonacchi - dovrebbe parlare un amministratore, anziché mettere in cattiva luce il suo paese".


