Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 514
Quella conclusasi domenica è stata una settimana intensa e importante per Lucca, contraddistinta dallo svolgimento di due eventi di ampio respiro che hanno "esportato" con successo il nome della città sui principali organi di informazione nazionali. Uno, Lubec- Lucca beni culturali, di fama ormai consolidata; l'altro, Pianeta Terra Festival, alla sua prima edizione eppure subito capace di imporsi per qualità e autorevolezza degli ospiti e dei temi trattati.
"Due eventi – si legge in una nota di Confcommercio – che meritano tutto il nostro plauso, perché capaci di promuovere il nome della città in ambiti di grande spessore come quelli dell'innovazione, della scienza e dell'ambiente, tanto per citarne alcuni. In modo particolare – prosegue la nota – c'era la curiosità di capire come sarebbe andato il Pianeta Terra Festival, trattandosi dell'edizione di lancio, ed è lecito affermare che si sia trattato di un grande successo. Confcommercio ha sostenuto da subito con convinzione questo progetto, contribuendovi dal punto di vista della promozione, con un'apposita cartellonistica distribuita in oltre 100 negozi del centro storico. E il grande successo ottenuto dal festival, ci dà lo stimolo per incrementare ancor di più, sin dal prossimo anno, la collaborazione con la manifestazione. Il nostro auspicio – chiude la nota -, nell'augurare lunga vita a Lubec e Pianeta Terra Festival, è che sin dal 2023 ci sia la possibilità di non accavallare sul calendario le due manifestazioni. Visto il loro valore, infatti, crediamo sia più giusto si svolgano in date diverse, così da permettere al pubblico di viverle entrambe appieno".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 819
Torna a Porcari, dopo i due anni di stop imposti dalle restrizioni legate all'emergenza sanitaria, la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dalla locale sezione di Confcommercio in collaborazione con il Centro commerciale naturale "Porcari Attiva", che festeggia quest'anno l'edizione numero 26 della sua lunga storia. Per celebrare al meglio l'iniziativa, Confcommercio e Ccn hanno organizzato per domenica prossima 16 ottobre una giornata di festa ricca di eventi, con l'esposizione all'interno del palazzo comunale delle foto di tutte le vetrine che partecipano al concorso (24 in tutto), la presenza dei banchi di qualità del Mercato del Forte, un mercatino dedicato all'artigianato e una mostra di pittura lungo il vicolo Toschi. Nel corso della giornata di domenica tutti coloro che lo vorranno avranno la possibilità di votare la loro vetrina preferita: i voti verranno poi raccolti dai rappresentanti di Confcommercio e Ccn per il loro scrutinio e la definizione della classifica. Lunedì 24 ottobre, poi, è in programma una cena conviviale nel corso della quale avverrà la proclamazione delle vetrine vincitrici.
"Finalmente ci siamo – afferma Renata Bonacchi, presidente di Confcommercio Porcari -: quello del ritorno della "Mostra delle vetrine" è un momento che tutto il nostro paese attendeva da tempo, trattandosi di un evento molto sentito e partecipato. Un segnale di pieno ritorno alla normalità che ci voleva, in un momento di grandi difficoltà generali per tutti noi. Invitiamo tutti a Porcari per domenica prossima: sarà una bella giornata di festa, che vogliamo condividere con chiunque intenda trascorrere qualche ora spensierata".