Confcommercio
Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2304
E' con sgomento e incredulità che Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara e il suo sindacato Fipe Lucca hanno appreso nella serata di martedì la notizia della scomparsa di Andrea Cordoni. Socio storico dell'associazione e membro attivo altrettanto storico del sindacato Fipe baristi – di cui era attualmente vicepresidente provinciale - con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del commercio lucchese e in tutti coloro che lo hanno conosciuto.
"Una notizia che mi devasta – dice la presidente di Fipe baristi Lucca Sandra Bianchi -: ci eravamo visti anche di recente, lo avevo trovato sereno e fiducioso. Niente che lasciasse presagire un epilogo così rapido e drammatico. Con Andrea se ne vanno una persona straordinaria e un collega capace e coraggioso, che con il suo impegno, la sua voglia di fare e le sue idee ha fornito un contributo importante nella vita del nostro sindacato e nello sviluppo del settore dei pubblici esercizi cittadino, anche nella fase della sua ripartenza dopo l'emergenza covid. Non ci sono veramente parole".
Al pensiero di Sandra Bianchi fa eco quello di Giovanni Martini, l'altro vicepresidente del sindacato Fipe baristi. "In questi anni – dice – abbiamo avuto modo di lavorare e collaborare fianco a fianco su tante questioni legate al mondo Confcommercio e in particolar modo a quello dei pubblici esercizi. I nostri caratteri diversi spesso ci hanno portato ad entrare in contrasto, ma fra noi non sono mai venuti meno stima e rispetto reciproci, oltre che la sincerità di dirci le cose in faccia. Andrea è stato un uomo di grande coraggio, pronto a lottare con la massima determinazione nel difendere le sue idee e principi per lui inderogabili in cui credevo con tutto se stesso. Lo ricorderemo tutti come una persona che ha avuto un ruolo di fondamentale importanza nella vita e nella vitalità della città. Non parlo solo di piazza San Michele, ma di Lucca nel suo insieme. Mancherà tanto, a tutti noi".
Dal presidente e dalla direttrice di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, a nome dell'intera giunta interprovinciale e del Consiglio direttivo dell'associazione, le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso alla famiglia dell'amico e collega Andrea.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 963
Prosegue il conto alla rovescia in vista della ormai imminente Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 27 agosto in centro storico. All'interno del ricco programma, spazio come sempre alla musica e alla tradizione. In scaletta, alle 19 a piazzale Verdi, il corteo storico degli Sbandieratori Città di Lucca e di Contrade San Paolino, che alle 19,30 si sposteranno in piazza Napoleone per una rievocazione storica. Per quanto riguarda invece l'ambito musicale, alle 19 appuntamento nella chiesa di San Giovanni con "Una Notta all'opera", arie e duetti di Giacomo Puccini a cura del "Puccini e la sua Lucca Festival" (evento con ingresso a pagamento). Alle 20,30 invece il loggiato di Palazzo Pretorio ospiterà il "Nessun dorma... Notte Bianca in musica", concerto a cura del Corpo Musicale "Giacomo Puccini" di Nozzano Castello, sotto la direzione di Nicola D'Arrigo. Per conoscere invece il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione "Notte Bianca Lucca". La manifestazione è organizzata da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banco Bpm, Ego Wellness e Nuova Comauto.