Confcommercio
Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 366
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara saluta in modo estremamente favorevole il pacchetto di misure economiche varato dal Comune di Lucca a sostegno delle imprese commerciali costrette a fronteggiare gravissime difficoltà legate ai maxi rincari energetici, giunti come noto dopo due anni di restrizioni anti Covid.
"In attesa di una lettura approfondita della delibera – affermano il presidente e la direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – intendiamo sin da ora ringraziare l'amministrazione comunale per l'attenzione dimostrata nei confronti di un settore, quello delle piccole e medie imprese, che come la nostra associazione denuncia da tempo rischia di collassare dopo due anni e mezzo di restrizioni e rincari dalle ricadute devastanti. Appena poche settimane fa – prosegue la nota – i vertici del nostro sindacato Fipe avevano incontrato l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci, domandando sostegno sulla questione del suolo pubblico. Nella stessa occasione, la direttrice Sara Giovannini aveva chiesto all'assessore attenzione anche per il settore dei venditori ambulanti e per le altre categorie commerciali. E dall'amministrazione è arrivata adesso una risposta concreta, che va nella direzione auspicata: degni di nota, infatti, risultano anche gli sgravi a sostegno degli operatori dei mercati ambulanti e i contributi per il pagamento dei canoni d'affitto commerciali. Misura, quest'ultima, trasversale e che abbraccia qualsiasi tipo di attività. Così come avevamo avuto modo di dire qualche mese fa – insiste Confcommercio -, di fronte a misure simili adottate da altre amministrazioni dei territori di nostra competenza, auspichiamo che l'esempio virtuoso che arriva adesso dal Comune di Lucca venga seguito da altri. Dopo un'estate sicuramente positiva per molti comparti commerciali, l'inverno ormai alle porte si preannuncia drammatico per i nostri imprenditori dal punto di vista dei costi, ragion per cui è necessario che gli enti a tutti i livelli, a partire da quelli locali, facciano quanto in loro potere per sostenere quel tessuto di piccole e medie imprese che è sì economico, ma anche sociale e lavorativo".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 456
Così come già annunciato in precedenza, si sono svolti in questi ultimi giorni due diverse riunioni a Palazzo Sani fra Confcommercio, la sua Commissione Città di Lucca e gli assessori comunali Nicola Buchignani (traffico) e Paola Granucci (commercio e attività produttive). Il primo incontro – martedì – ha visto la presenza di Buchignani e ha avuto come oggetto il ripristino del doppio senso di marcia in via Elisa. L'assessore ha illustrato ai presenti i dettagli di questa operazione dalle importanti ricadute per la viabilità della Zona Est e, più in generale, dell'intero centro storico, illustrando anche le novità in materia di stalli blu e posti auto per i residenti. A tale riguardo, la richiesta di Confcommercio e Commissione all'assessore è stata quella di lasciare via delle Sette Arti all'esterno della Ztl, trattandosi di un prezioso collegamento in quella zona per agevolare chi sia in cerca di parcheggio.
Il giorno seguente – mercoledì – secondo appuntamento a Palazzo Sani alla presenza stavolta, oltre che di Buchignani, anche dell'assessore Granucci. Tema della discussione, in questo caso, il nuovo piano predisposto dall'amministrazione comunale per la riqualificazione dell'area di piazza Santa Maria. Gli assessori hanno illustrato ai presenti i dettagli del progetto, trovandosi d'intesa con Confcommercio e Commissione nell'organizzare un nuovo incontro sull'argomento, in programma giovedì prossimo 20 ottobre alle 15, sempre a Palazzo Sani. Per quel giorno si svolgerà una sorta di presentazione pubblica del progetto, ragion per cui Confcommercio e Comune invitano sin da ora tutti i commercianti interessati a partecipare a questo importante appuntamento. A tale proposito verrà predisposta anche una lettera di invito che sarà poi consegnata manualmente a tutte le attività dell'area.
"Al termine di queste due giornate – affermano la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini e il presidente della Commissione Città di Lucca Charles Di Benedetto -, intendiamo ringraziare gli assessori Buchignani e Granucci per la disponibilità e l'attenzione dimostrate. Si è trattato di incontri certamente proficui e ricchi di contenuti, in un'ottica di concertazione molto positiva. Sin da ora ci rivolgiamo ai commercianti dell'area di piazza Santa Maria e strade limitrofe, affinché giovedì prossimo partecipino numerosi alla presentazione pubblica del nuovo progetto di riqualificazione della piazza".