Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 416
Così come già annunciato in precedenza, si sono svolti in questi ultimi giorni due diverse riunioni a Palazzo Sani fra Confcommercio, la sua Commissione Città di Lucca e gli assessori comunali Nicola Buchignani (traffico) e Paola Granucci (commercio e attività produttive). Il primo incontro – martedì – ha visto la presenza di Buchignani e ha avuto come oggetto il ripristino del doppio senso di marcia in via Elisa. L'assessore ha illustrato ai presenti i dettagli di questa operazione dalle importanti ricadute per la viabilità della Zona Est e, più in generale, dell'intero centro storico, illustrando anche le novità in materia di stalli blu e posti auto per i residenti. A tale riguardo, la richiesta di Confcommercio e Commissione all'assessore è stata quella di lasciare via delle Sette Arti all'esterno della Ztl, trattandosi di un prezioso collegamento in quella zona per agevolare chi sia in cerca di parcheggio.
Il giorno seguente – mercoledì – secondo appuntamento a Palazzo Sani alla presenza stavolta, oltre che di Buchignani, anche dell'assessore Granucci. Tema della discussione, in questo caso, il nuovo piano predisposto dall'amministrazione comunale per la riqualificazione dell'area di piazza Santa Maria. Gli assessori hanno illustrato ai presenti i dettagli del progetto, trovandosi d'intesa con Confcommercio e Commissione nell'organizzare un nuovo incontro sull'argomento, in programma giovedì prossimo 20 ottobre alle 15, sempre a Palazzo Sani. Per quel giorno si svolgerà una sorta di presentazione pubblica del progetto, ragion per cui Confcommercio e Comune invitano sin da ora tutti i commercianti interessati a partecipare a questo importante appuntamento. A tale proposito verrà predisposta anche una lettera di invito che sarà poi consegnata manualmente a tutte le attività dell'area.
"Al termine di queste due giornate – affermano la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini e il presidente della Commissione Città di Lucca Charles Di Benedetto -, intendiamo ringraziare gli assessori Buchignani e Granucci per la disponibilità e l'attenzione dimostrate. Si è trattato di incontri certamente proficui e ricchi di contenuti, in un'ottica di concertazione molto positiva. Sin da ora ci rivolgiamo ai commercianti dell'area di piazza Santa Maria e strade limitrofe, affinché giovedì prossimo partecipino numerosi alla presentazione pubblica del nuovo progetto di riqualificazione della piazza".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 866
Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara registra con interesse l'annunciata volontà da parte del comune di Lucca e della Fondazione Carnevale di Viareggio di lavorare all'organizzazione di una data speciale a Lucca, nel febbraio 2023, della storica manifestazione che peraltro proprio nel 2023 raggiungerà lo straordinario traguardo dei 150 anni di vita.
"Al di là dell'evento in sé – si legge in una nota di Confcommercio -, riteniamo assolutamente lodevole la volontà di creare una sinergia fra territori e fra la città capoluogo e la costa. La nostra stessa associazione, che raggruppa due diverse province, è un esempio di come certi campanilismi e steccati siano ormai superati e obsoleti. E' giusto dunque – prosegue Confcommercio – portare avanti ragionamenti di comprensorio o area vasta che dir sì voglia, capaci di produrre risultati positivi per tutti i territori coinvolti. Nel caso specifico dell'evento in programma a febbraio sulle Mura, è degno di nota anche il tentativo di ravvivare la città in un periodo notoriamente di bassa stagione turistica, con un'iniziativa pensata per i lucchesi che certamente non passerà inosservata".