Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 461
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) con la Direzione Territoriale V per la Toscana e l’Umbria sarà presente al festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, illustrazione, gioco e serie tv “Lucca Comics & Games”.
Da domani venerdì 28 ottobre e fino a martedì 1° novembre 2022 ADM mette in vetrina per la prima volta a Lucca il mercato del falso presso il Cortile degli Svizzeri: all’interno di una pagoda, versione itinerante della “Casa dell’Anticontraffazione” allestita presso la sede centrale dell’Agenzia, sarà esposta la replica di un’auto da corsa di un prestigioso marchio italiano, sequestrata dai funzionari ADM nell’ambito di un’operazione di contrasto agli illeciti.
Tale iniziativa è parte integrante di un progetto avviato nel capoluogo toscano a partire dal mese di gennaio 2022, quando l’Agenzia ha esposto un’autovettura contraffatta in una glass house in Piazza Santa Maria Novella, e proseguito nel successivo mese di giugno con l’esposizione di un’altra autovettura contraffatta all’interno di una bubble room in Piazza della Santissima Annunziata.
Nel Cortile degli Svizzeri di Lucca sarà inoltre presente uno stand dell’Agenzia, presso il quale i funzionari illustreranno le molteplici attività cui ADM è chiamata a fare fronte.
I visitatori dell’importante kermesse internazionale potranno pertanto ottenere informazioni sulle procedure doganali di import/export; esplorare la tematica della lotta alla contraffazione, della sicurezza prodotti e della tutela del Made in Italy anche attraverso l’esposizione di alcuni oggetti contraffatti; inquadrare i fenomeni di abusivismo e frode nel settore degli apparecchi da divertimento e intrattenimento visionando una slot machine e un’apparecchiatura in grado di accertare le macchine da gioco illegali; conoscere e approfondire le principali disposizioni doganali per i viaggiatori; saggiare il settore delle accise.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 711
È intriso di storia, ironia e attualità il nuovo progetto dei BardoMagno, band folk rock legata alla community medievale di Feudalesimo e Libertà, la più importante community social d'Italia dedicata al Medioevo.
Con il loro inconfondibile stile «i menestrelli de lo imperatore» rileggono fatti e costumi della nostra quotidianità trasportandoli nella storia con intelligente umorismo, mostrando come, a ben vedere, la storia umana si ripete nei secoli.
"Li Bardi Son Tornati In Locanda" è lo secundo silloge di BardoMagno, concepito in un periodo in cui lo "Nigro Morbo 2.0" imperversava nel nostro Bel Paese e non solo. Li brani che compongono cotal manufatto son tutti nasciuti con l'obiettivo di ducer un pò di conforto e sollazzo nei cori dei nostri sodali, onde alleggerir patemi e crucciamenti dovuti a pandemie, guerre e altre deflagrazioni di gonadi globali. Secundo obiettivo, è financo quello di manifestare al mundo li veri valori fondanti dello Impero ma sempre rimanendo umili, casti e brutti: favellare lo verbo dello Imperatore, esportare marcezza e feudalesimo per tutto lo globo terracqueo, trangugiare ettolitri di cervogia e ippocrasso in ogni locanda Italica.
Quest'ultima, è una speranza più che una certezza, ma certo è che li dove v'è una Locanda che apre una porta, vi sarà un BardoMagno che stava bussando fuori da mezz'ora almeno, e che cavolo!
I Bardomagno saranno presenti a Lucca Comics&Games, presso lo stand di Feudalesimo e Libertà per raccontare il loro nuovo album e il loro ultimo singolo Magister Barbero.


