Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 679
Un'imponente collaborazione per Lucca Comics&Games che vede protagonista la grande musica sinfonica dal vivo con la direttrice d'orchestra islandese Eimear Noone, autrice di 26 colonne sonore di film e videogiochi.
Per il ventennale della casa di produzione videoludica CD Projekt Red, che ha realizzato il gioco di ruolo The Witcher 3: Wild Hunt, il palco della Lucca Music Arena - situata nel Palatagliate - si è riempito della musica dell'Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e della band folk metal polacca Percival Schuttenbach, accompagnato dal coro Insieme Vocale Vox, diretto da Lorenzo Donati.
L'evento, in cui sono stati eseguiti tutti i brani della colonna sonora di The Witcher 3: Wild Hunt insieme ad alcuni classici provenienti da altre realtà videoludiche come World of Warcraft, è stato realizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio.
Ad aprire lo spettacolo erano presenti il sindaco Mario Pardini e il direttore di Lucca Comics&Games Emanuele Vietina, che, dopo aver ringraziato i presenti e gli artisti, hanno ricordato le vittime della tragedia di Torre risalente a pochi giorni fa con un minuto di silenzio.
L'esibizione si è rivelata un grande successo, riportando ai fan di Geralt e a chi non conosce le avventure del witcher le stesse emozioni del gioco ispirato ai romanzi di Andrzej Sapkowski. Nelle di ore di spettacolo la scaletta ha alternato musiche incalzanti, presenti nel gioco durante i combattimenti con uomini e mostri, alle più rilassanti sinfonie che accompagnano lo strigo durante le meditazioni e le cavalcate con Rutilia - il suo destriero -.
L'evento di questa sera ha inaugurato il palco della Lucca Music Arena, che vedrà nei prossimi giorni l'arrivo dei Raphsody of Fire e di Giorgio Vanni, entrambi previsti per il 29, ed infine dei rapper Hell Raton e Nitro, che faranno d'apertura alla LoL Esports Night del 30 ottobre.
Per i concerti, ricordiamo, è necessario acquistare un biglietto a parte rispetto al normale ticket del Lucca Comics, il quale però concede una riduzione del prezzo del biglietto per gli spettacoli della Music Arena.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 682
Tra tacchi, parrucche e décolleté, le tre Becchine si troveranno a gestire, tra le altre cose, anche un misfatto che le condurrà, giocoforza, a rivedere le loro priorità.
Una storia dark ma leggerissima e ironica, con un packaging estremamente elegante: le pagine sono bordate in oro, mentre i disegni sono in rigido ma sensazionale bianco e nero.
L'autore, Salvatore Callerami, è già noto al grande pubblico per le avventure di "Lui e l'Orso" e per le "Sailor Bears", la versione ursina delle guerriere sailor. Fumettista autodidatta, Callerami tratta con ironia temi delicati: una caratteristica che lo fa apprezzare al pubblico più ampio.
Dati tecnici:
Autore: Salvatore Callerami
Genere: Queer Dark-humor
Pagine: 160 - B&N
Formato e rilegatura: Cartonato 17x24 cm Labbratura Oro
Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2022


