Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 608
Lucca comics&games sta giungendo al termine. Cinque giorni da record per la città che hanno reso orgogliosi gli organizzatori.
Per gli eventi però si guarda già al futuro. In occasione di quest'ultima mattina di comics sono stati fatti annunci importanti che riguardano la primavera: torneranno gli appuntamenti con Lucca collezionando, festival del fumetto vintage pop, e VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta.
Due week-end che vedranno di nuovo la città di Lucca protagonista.
Già durante le scorse edizioni c'è stato un grande successo per quanto riguarda il pubblico presente e gli espositori, per questo la forte volontà di riproporre gli eventi.
Per quanto riguarda le date Lucca collezionando si svolgerà sabato 25 marzo e domenica 26 marzo al polo fieristico di Lucca.
VerdeMura si terrà invece venerdì 31 marzo, sabato 1 aprile e domenica 2 aprile.
Per presentare la Lucca crea week sono stati presenti stamattina l'assessore Angela Mia Pisano, Giovanni Russo, Giorgio Giusfredi, Elena Mirulla, Dario Dino Guida e Maria Novella.
"È l'ultimo giorno di Lucca comics - ha esordito l'assessore Angela Mia Pisano - e già ci proiettiamo in avanti. Andiamo a presentare quello che avverrà a marzo. Ci tengo a dire che l'amministrazione comunale è sempre vicina agli eventi di Lucca crea."
Gli appuntamenti durante le due settimane non mancheranno e ci saranno ospiti veramente eccezionali.
Due nomi sono già stati svelati in anteprima: Claudio Villa e Alfonso Font.
Villa è l'autore delle copertine di Tex e non solo, un maestro a tutti gli effetti. In occasione di Collezionando parteciperà alla cerimonia del calco delle mani per la Wall of fame.
Alfonso Font è invece un ospite di fama internazionale e verrà a Lucca dalla Spagna.
Presente stamattina Giorgio Giusfredi che ha avuto l'onore di lavorare con Font scrivendo una sceneggiatura per il fumetto Tex, che compirà il prossimo anno 75 anni dalla prima stampa.
"Il nostro orgoglio - ha affermato Dario Dino Guida - ci sprona a fare sempre meglio. Collezionando ha una nicchia di appassionati che stanno aumentando anno dopo anno.
Siamo felici di annunciare ospiti di tale spessore e le novità non sono finite: abbiamo già avuto la conferma da altri grandi nomi."
Un'altra ospite non solo annunciata stamattina ma anche presente alla conferenza sarà la fumettista Elena Mirulla, che ha alle spalle quasi venti anni di lavoro in questo settore.
Mirulla ha presentato per l'occasione una copertina della sua nuova opera che porterà per la prima volta proprio a Collezionando.
Il fumetto, dal nome Weird vampy, avrà un'ambientazione fantasy a tinte horror ma che affronterà vari temi.
Collezionando sarà quindi un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Durante l'evento ci sarà la possibilità di incontrare tantissimi autori, disegnatori e illustratori per il firmacopie e tornerà anche l'area community per condividere le proprie passioni.
Non mancheranno le aree dedicate alle tavole originali e al retrogaming.
"La cultura non ha una data di scadenza. Collezionando - ha spiegato Giovanni Russo - è stato creato per completare la prospettiva che abbiamo sul fumetto. È un evento complementare rispetto al Lucca comics: il Lucca comics parte dal presente guardando al futuro, Collezionando vuole portare nel presente la riscoperta di un certo linguaggio del passato adattandolo ai temi odierni."
www.luccacollezionando.com www.verdemura.it/
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 599
- Galleria:


