Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1135
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 874
Il gioco da tavolo come arma di contrasto contro il gioco d'azzardo. Ha fatto tappa a Lucca Comics & Games, all'interno del padiglione Carducci il tour del progetto "Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto", campagna di prevenzione dell'azzardopatia che si prefigge di combattere il gioco d'azzardo e di prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco, che sia pura passione e divertimento. Il progetto è stato sviluppato dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest, in collaborazione con Lucca Crea grazie al finanziamento del Ministero della Sanità, che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo.
Durante la manifestazione, grazie ai volontari dell'associazione OxyzO – Orizzonti ludici e ai dimostratori delle case editrici coinvolte presenti sono state realizzate centinaia di sessioni di gioco da tavolo, durante le quali alcuni educatori hanno insegnato i giochi da tavolo selezionati dagli esperti del Game Science Research Center, centro di ricerche creato dalla Scuola di Alti Studi IMT di Lucca in collaborazione con Lucca Crea, e sono: "Beccato", "Dixit", "Eryantis", "Kindomino", "Manolesta", "Rush hour" e "Shottentotten 2" e altrettante sessioni di gioco di ruolo dalle associazioni coinvolte dal progetto nelle scuole secondarie diprimo grado: Più Prato, Narratori di Mondi, The Agency e Area Games. I master a disposizione nelle varie giornate, presenteranno i seguenti giochi:
A far visita allo stand nell'area games anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che si è complimentato "Per l'iniziativa dall'importante valore sociale, che va a contrastare una vera piaga, che conta ogni anno numeri impressionanti", accompagnato dal sindaco di Lucca Mario Pardini, dalla presidente di Lucca Crea Francesca Fazzi, dal direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina, insieme al Dr Maurizio Varese, responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest.
Il progetto è stato sviluppato infatti dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo. A plaudire all'iniziativa anche l'Arcivescovo di Lucca Polo Giulietti che ha ricordato come: "purtroppo in condizioni di difficoltà il ricorso al gioco d'azzardo e all'usura crescono in modo importante".
La campagna "Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto" proseguirà per tutto il 2022 con altre iniziative nei presidi negli ospedali dell'area Toscana Nord Ovest per poi arrivare nelle scuole nel corso del 2023.


