Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 2912
"Siamo orgogliosamente felici che Nicola Lucchesi sia stato nominato nuovo presidente di Lucca Crea - si legge nella nota di Lucca 2032 -. Membro fondatore di Lucca 2032, ha maturato esperienze diverse nell'organizzazione della manifestazione Lucca Comics and games e, da sempre vicino alle realtà territoriali, riteniamo sia la miglior scelta che il Sindaco Mario Pardini potesse fare.
Desideriamo quindi rinnovare i più sentiti complimenti a Nicola - concludono -, nella certezza che con lui alla guida di Lucca Crea si possa inaugurare un ciclo ancor più grande a più di cinquant'anni di celebrazione della città con la manifestazione legata ai Comics".
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 885
La Summer School della prestigiosa Università di Harvard lo scorso agosto ha portato un gruppo di studenti a Lucca per "studiare" il festival di Lucca Comics & Games e l'interazione con la città. Adesso anche la Bocconi si è interessata al festival e ha invitato il direttore generale Emanuele Vietina a tenere una lezione alla sede di Milano.
Gabriele Troilo, professore associato del dipartimento di Marketing all'Università Bocconi che ha creato, coordinato e insegnato in numerosi programmi di formazione manageriale e da anni è docente in vari corsi di marketing nei programmi Master della SDA Bocconi, ha invitato Emanuele Vietina, a tenere una "lezione" ai suoi studenti, sul festival e sulla sua evoluzione.
Un momento davvero interessante per gli aspiranti manager, che hanno potuto approfondire alcuni degli aspetti organizzativi e di gestione della manifestazione che, in molti, hanno conosciuto e sperimentato anche come spettatori.


