Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 706
La tribuna del campo scuola Moreno Martini gremita e la pista e le pedane dell’impianto di via delle tagliate piene di giovani e giovanissimi atleti in quello che è stato un pomeriggio di autentico divertimento con più di quattrocento atleti di oltre trenta società in gara. Nella seconda giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze raggruppamento Lucca, Pisa, Massa e Pistoia, grande soddisfazione per gli atleti di casa che, guidati dall’ottimo staff tecnico coordinato dalla responsabile Laura Banducci, conquistano il primo posto con la squadra femminile e il secondo posto con la squadra maschile con Gaia Sica e Andrea Fontanelli rispettivamente seconda e terzo nella classifica finale del biathlon.
Contemporaneamente si è svolta anche la seconda tappa di “Esordiamo” la manifestazione interprovinciale ideata dalla Virtus Lucca e divisa in un circuito di gare dedicate agli atleti più piccoli per dare loro un ulteriore spazio di divertimento e un’occasione in più di confronto e di aggregazione.
Nel fine settimana da sottolineare il gran rientro in pista per Zohair Zahir che a Busto Arsizio sale sul primo gradino del podio nei 1500 metri con il tempo di 3’55 e per Andrea Pregnolato, quarto nei 400 metri a Milano con il tempo di 49”22.
Nel getto del peso Antonj Possidente apre la stagione outdoor con un eccellente 14.95.
Nella corsa su strada infine, Virtus protagonista della mezza maratona di Prato con Tomas Tei, sesto nella classifica generale e campione toscano Promesse e con Irene Giambastiani.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 385
Finale di stagione da incorniciare per il Rugby Lucca femminile. Le ragazze biancorosse, infatti, si sono aggiudicate l’ultima tappa stagionale della Coppa Italia femminile disputatasi a Colle Val d’Elsa. Purtroppo, in Toscana il numero di atlete presenti non consente l’organizzazione di un vero e proprio campionato seniores. Per questo il comitato federale regionale organizza durante la stagione dei mini tornei in cui ogni formazione gioca più partite nell’arco della stessa giornata. La Coppa Italia femminile appunto. A Colle Val d’Elsa, le ragazze lucchesi sono scese in campo, oltre che con le padrone di casa del Valdelsa Rugby, anche con Gispi Prato e Rufus San Vincenzo, ottenendo rispettivamente due vittorie e una sconfitta. Risultato che ha consentito al Rugby Lucca di concludere la giornata al primo posto.
Soddisfatto il tecnico Andrea Pollacchi: "Le ragazze si sono impegnate tanto durante tutto l’anno. C'è stato un costante miglioramento nel corso della stagione e il risultato di oggi ne è la conferma – dice -. Purtroppo, rispetto all'anno scorso abbiamo perso per strada alcune giocatrici ma abbiamo inserito 3 ragazze cresciute nel nostro settore giovanile: Sofia Mazzolini, Ginevra Pizzitutti (all'esordio in prima squadra) e Lucia Andreini. Nonostante non abbiano ancora compiuto 18 anni si sono inserite subito bene nel gruppo e hanno fatto vedere buone cose in campo. Siamo molto soddisfatti".
Archiviata la Coppa Italia, la stagione però non si conclude qui. A partire dalla prossima settimana, infatti, le ragazze lucchesi si aggregheranno alla formazione delle Puma Bisenzio, società che milita nella serie A femminile nazionale. L'obiettivo è quello di fare esperienza in un contesto di così alto livello in questo finale di stagione in cui, peraltro, le Puma occupano il primo posto in classifica.


