Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
Napoli Basket - Partizan Belgrado
83-101
NAPOLI: Flagg 19, El-Amin 9, Croswell 6, Manè ne, Faggian 2, Saccoccia 11, Forchetta ne, Gloria, Gentile 9, Simms 13, Caruso 6, Bolton 8. All. Magro
PARTIZAN: Milton 10, Ntilikina 9, Washington Jr 17, Osetkowski 10, Bosnjakovic, Mijalovic, Pokusevski 5,Brown 17, Lakis, Parker 17, Danilovic, Jones 22. All. Obradovic
NOTE: parziali 17-26, 37-55, 64-84
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli. Coach Magro parte con Flagg, Bolton, Caruso, Simms e Gentile mentre Obradovic risponde con Washington, Brown, Lakic, Pokusevski e Jones. I i primi punti sono di Simms, poi una tripla di Gentile dà il 5-0. Il Partizan però inizia a carburare e dopo il 7-2 iniziale, si affida alla vena realizzativa di Brown che propizia un parziale di 0-17 che ribalta completamente l'inerzia dell'incontro con Washington che schiaccia il 7-19 dopo 6 minuti.
Napoli però prende slancio dalle rotazioni con Saccoccia che gioca da protagonista e a 11 secondi dalla prima sirena mette un canestro e fallo in acrobazia mentre Faggian sulla sirena in contropiede schiaccia per il 17-26. La seconda frazione riprende da dove eravamo rimasti con Saccoccia ancora sugli scudi per il 23-28 mentre i partenopei si avvicinano poi fino al 25-28. Il Partizan rimette in campo il quintetto e riprende subito ad allungare con Brown per il 28-41 e la difesa che continua a far valere la propria fisicità per il 37-55 dell'intervallo.
Nella ripresa i serbi ripartono fortissimo allungando sul 40-62. Napoli prova a rimanere in scia nel risultato, produce il massimo sforzo accorciando con una tripla di Simms per il 45-64, poi il Partizan riprende progressivamente quota, allunga per il +20 di fine terzo quarto (64-84) mentre nell'ultima frazione c'è spazio per allungare le rotazioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 649
- Galleria:


