Sport
Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 357
Altra grande impresa per Jasmine Paolini, che assieme a Sara Errani “disintegra” la coppia russa formata da Diana Shanaider e Mirra Andreeva, conquistando così per il secondo anno consecutivo la finale di doppio al Roland Garros.
Il 6–0, 6-1 finale spiega meglio di mille parole la storia di una partita che di storia, in realtà, ne ha avuta ben poca.
Le due Azzurre hanno dominato il match sin dai primi scambi, lasciando alla loro rivali – già battute nella finale olimpica di Parigi 2024 e ai recenti Internazionali di Roma – appena un game.
Adesso, la finalissima. Con la speranza di un esito diverso rispetto a un anno fa. Jasmine e Sara si giocheranno il titolo contro Anna Danilina e Aleksandra Krunic: forza ragazze!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
ll conto alla rovescia per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca è già partito e mentre la macchina Virtus è in moto in qualità di organizzatrice della manifestazione, ci sono alcuni suoi atleti che si preparano con grande trepidazione a scendere in gara in quello che è uno degli eventi clou della stagione outdoor dell’atletica leggera italiana a testimonianza del valore e della qualità del lavoro della società di casa e dell’attenzione che il direttore tecnico Matteo Martinelli - anche meeting director del Meeting - e la dirigenza riservano sempre ai propri tesserati.
Oltre ai vari atleti dei corpi sportivi militari come Idea Pieroni (GS Carabinieri) nell’alto, Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nell’asta e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) nel giavellotto, tra i big dell’evento a scendere in pista in maglia Virtus ci saranno anche l’olimpinico Ifeanyi Emmanuel Ojeli in gara nei 400 metri e la campionessa italiana U23 dei 100 e dei 200 metri Amanda Obijaku che scatterà nei 100.
Grande emozione poi per: la giovane promessa Alessandro Santangelo, primatista italiano Allievi dei 3000 metri, che sarà in gara nei 1500; Mattia Paterni che occuperà una corsia nei 110 ostacoli; Antonj Possidente nel peso; la rivelazione Emma Puccetti nei 3000 siepi; Ilaria Razzolini e la giovane Giada Bartolozzi nei 110 ostacoli e Martina Bertella nei 100.