Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
06 Settembre 2025

Visite: 443

Napoli Basket - Partizan Belgrado

83-101

NAPOLI: Flagg 19, El-Amin 9, Croswell 6, Manè ne, Faggian 2, Saccoccia 11, Forchetta ne, Gloria, Gentile 9, Simms 13, Caruso 6, Bolton 8. All. Magro

PARTIZAN: Milton 10, Ntilikina 9, Washington Jr 17, Osetkowski 10, Bosnjakovic, Mijalovic, Pokusevski 5,Brown 17, Lakis, Parker 17, Danilovic, Jones 22. All. Obradovic

NOTE: parziali 17-26, 37-55, 64-84

 

E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli. Coach Magro parte con Flagg, Bolton, Caruso, Simms e Gentile mentre Obradovic risponde con Washington, Brown, Lakic, Pokusevski e Jones. I i primi punti sono di Simms, poi una tripla di Gentile dà il 5-0. Il Partizan però inizia a carburare e dopo il 7-2 iniziale, si affida alla vena realizzativa di Brown che propizia un parziale di 0-17 che ribalta completamente l'inerzia dell'incontro con Washington che schiaccia il 7-19 dopo 6 minuti.
Napoli però prende slancio dalle rotazioni con Saccoccia che gioca da protagonista e a 11 secondi dalla prima sirena mette un canestro e fallo in acrobazia mentre Faggian sulla sirena in contropiede schiaccia per il 17-26. La seconda frazione riprende da dove eravamo rimasti con Saccoccia ancora sugli scudi per il 23-28 mentre i partenopei si avvicinano poi fino al 25-28. Il Partizan rimette in campo il quintetto e riprende subito ad allungare con Brown per il 28-41 e la difesa che continua a far valere la propria fisicità per il 37-55 dell'intervallo.
Nella ripresa i serbi ripartono fortissimo allungando sul 40-62. Napoli prova a rimanere in scia nel risultato, produce il massimo sforzo accorciando con una tripla di Simms per il 45-64, poi il Partizan riprende progressivamente quota, allunga per il +20 di fine terzo quarto (64-84) mentre nell'ultima frazione c'è spazio per allungare le rotazioni.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie