Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 235
 
Una nuova sfida attende Lara Petretti, giovane promessa del rugby lucchese. La 17enne, cresciuta nelle fila del Rugby Lucca, dalla prossima stagione vestirà infatti la maglia del Rugby Colorno, una delle società più prestigiose del panorama nazionale e punto di riferimento per il rugby femminile italiano.
Di ruolo ala, ma capace di adattarsi anche in altre posizioni, Lara ha vissuto nell’ultimo anno e mezzo una crescita impressionante. Le sue prestazioni l’hanno portata prima alla convocazione nella nazionale Under 18, con cui ha preso parte al Sei Nazioni di categoria, e successivamente nella rappresentativa Under 20, con cui ha esordito nelle Summer Series. Ora per lei si aprono le porte della formazione che milita nella Serie A Élite Femminile, il massimo campionato italiano.
Al Rugby Colorno Petretti troverà alcune delle atlete più importanti del movimento italiano, tra cui le nazionali Valeria Fedrighi, Isabella Locatelli e Veronica Madia. Non mancherà però anche un po’ di Toscana: a Colorno militano infatti anche Sara Mannini e Alice Antonazzo, oltre a Lorenza Cavallini, anch’essa cresciuta nel Rugby Lucca.
“Sono molto emozionata per questo trasferimento ma anche un po’ titubante perché comunque sarò lontana da casa - racconta Petretti -. Ho scelto Colorno perché mi aspetto che possa farmi crescere molto sia dal punto di vista tecnico che personale. Non mi aspetto di giocare tutte le partite e di essere sempre al top ma cercherò di imparare dai miei errori per crescere e di dare sempre il massimo, affidandomi anche agli insegnamenti delle mie compagne più esperte”.
Grande soddisfazione anche in casa Rugby Lucca, come sottolinea la presidente Chiara Coltelli: “Per noi è un grande orgoglio vedere una nostra atleta indossare la maglia azzurra. Nell’ultimo anno e mezzo Lara ha avuto una crescita straordinaria, sia dal punto di vista tecnico che umano, il passaggio al Colorno rappresenta un ulteriore step di crescita nel suo percorso. A nome di tutto il Rugby Lucca le auguro il meglio, facciamo il tifo per lei”.
Con il trasferimento al Rugby Colorno, Lara Petretti conferma di essere uno dei talenti più interessanti del rugby femminile italiano, pronta ad affrontare una nuova e stimolante tappa della sua carriera sportiva.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 201
 
Rudy Michelini e Basketball Club Lucca hanno ufficializzato l'avvio di una collaborazione per la stagione 2025/26. Un progetto reso possibile anche grazie al supporto di alcuni partner storici del pilota lucchese, che hanno scelto di affiancare la BCL condividendo la volontà di promuovere lo sport sul territorio.
Il driver portacolori della scuderia Movisport – tra i protagonisti nel panorama rallistico nazionale – e la gloriosa società cestistica iscritta al campionato di Serie B Interregionale, si sono resi parti integranti di un'iniziativa che legherà due realtà sportive apparentemente distanti – il rally e il basket – per creare eventi condivisi, promuovere lo sport sul territorio e coinvolgere la comunità lucchese, soprattutto i più giovani.
Una sinergia che troverà espressione tra strade e parquet, puntando a valorizzare l'identità sportiva di Lucca in modo innovativo e trasversale, guardando all'agonismo con entusiasmo e condivisione.
La partnership guarda al coinvolgimento di nuove fasce di pubblico – soprattutto giovane – attraverso iniziative condivise che mettano al centro del progetto la cultura sportiva lucchese. Nel corso della stagione saranno organizzati eventi congiunti, presenze incrociate nei rispettivi impegni e realizzazione di contenuti promozionali condivisi, rivolti al mondo scolastico e giovanile.
La collaborazione tra Rudy Michelini e Basketball Club Lucca rappresenta un esempio concreto di come due discipline diverse possano amplificare i propri messaggi, contribuendo insieme alla promozione dello sport come valore centrale della comunità.
"Credo molto nel potere dello sport come motore sociale e culturale – il commento di Rudy Michelini – Con la BCL condividiamo lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di raccontare storie di impegno e passione. Il fatto di poterlo fare insieme ai partner che mi sostengono da anni, e che hanno scelto di appoggiare anche la BCL, lo rende ancora più speciale. Questa collaborazione vuole rappresentare un segnale positivo per tutto lo sport locale".
Da sempre il Presidente del BCL Matteo Benigni, sostiene che Lo sport, quando fatto e vissuto con passione porta sempre ad ottenere importanti risultati, ne è riprova Rudy Michelini, dominatore assoluto del Rally Coppa Citta di Lucca che per citare un termine tutto cestistico ha tante vittorie da essere in doppia cifra da qualche anno, il suo talento ha ormai da anni varcato i confini della provincia, fino ad essere conosciuto in tutta Italia.
Come lo è il BCL, nel suo campionato di B interregionale, dove è arrivato a sfiorare per due anni consecutivi la promozione in B nazionale. E chi meglio del Capitano Barsanti può rappresentare il BCL, Andrea Barsanti e Rudy Michelini due numeri uno a sigillare questa sinergia che mira ad avvicinare nuove fasce di pubblico, in particolar modo i giovani, sarà una collaborazione che porterà a creare eventi in comune, fino anche a realizzare contenuti a scopo promozionale da veicolare in ambito scolastico, sempre con un unico scopo, valorizzare e promuovere lo sport nel nostro territorio per avvicinare ad esso sempre più persone.
I colori e il marchio di Basketball Club Lucca hanno accompagnato Rudy Michelini alla vittoria della 60ª Coppa Città di Lucca, appuntamento che ha coinvolto le strade della provincia nel primo fine settimana di agosto.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
