Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Settembre 2024

Visite: 564

Con la ripresa dell’attività agonistica, arrivano subito ulteriori risposte positive da parte degli atleti del settore giovanile della Virtus impegnati nelle diverse competizioni. A Pistoia arriva la vittoria di Diana Amabile che si laurea campionessa toscana Juniores di salto in lungo con la misura di 5.13 e sfiora il doppio titolo non riuscendo ad andare oltre il secondo posto nel salto triplo con 10.73. Due risultati ampiamente meritati che premiano il lavoro e la tenacia dell’atleta e dello staff tecnico, sempre attento alla crescita dei giovani secondo le linee guida dettate dalla società del presidente Caturegli. Belle soddisfazioni arrivano anche dalle gare dei campionati provinciali Cadetti/e e Ragazzi/e con la Virtus in bella mostra sotto lo sguardo attento dei tecnici coordinati dai responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci.

Tra i Cadetti, primo posto per Federico Pellegrini nei 300 ostacoli.

Negli 80 metri, vittoria di Francesco Biagioni che con il tempo di 9”01 stabilisce il nuovo primato personale e strappa il pass per il Criterium nazionale Cadetti. Sul terzo gradino del podio Davide Ricci. Vittoria per Maia Fava nei 1200 siepi, bronzo per Leonardo Santangelo e quarto posto per Paolo Cantoni.

Nei 150 metri è ancora Francesco Biagioni a salire sul gradino più alto seguito da Davide Ricci secondo. Tra le Cadette, terzo posto per Viola Rama. 

Bella affermazione nel giavellotto con Edoardo Cosimini e Luca Cantoni al primo (45.92) e al secondo posto (45.87) ed entrambi a un soffio dal minimo per i campionati italiani Cadetti. Christina Macule Felici strappa un ottimo terzo posto nel giavellotto femminile (27.70).

Ottime indicazioni anche dalla categoria Ragazzi e Ragazze.

Nella marcia 2000 metri, doppietta Virtus sul podio sia nella gara maschile con Leonardo Serafini primo e Alessio Vanni terzo, sia in quella femminile con Sara Lombardi e Benedetta Croce sui due gradini più alti e rispettivamente prima e seconda. 

Nei 60 metri: argento per Chiara Brugioni, quarto posto per Ludovica Abballe. 

Nei 600 metri: oro e argento rispettivamente per Gaia Sica e Chrismaelie Felici mentre nella gara maschile, bronzo per Andrea Fontanelli. 

Nel salto in alto bene Alessandro Umberti terzo seguito a ruota da Domenico Pistelli. 

Nel Vortex, Leonardo Bertozzi ed Enea Pellegrino terzo e quarto; Sofia Orzali prima e Martina Bertuccelli quarta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie