Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 357
Cade la formazione di mister Cordeschi in quel di Anghiari, in una partita non giocata con la solita intensità con cui le rossonere si sono espresse sino a questo momento. Una gara molto equilibrata che ha visto le due compagini darsi battaglia in tutte le zone del campo. Pur nella loro non migliore giornata, le ragazze di mister Cordeschi avevano trovato il gol del vantaggio con Pieroni, ma l'incerto arbitro Saia della sezione di Arezzo, decide di non convalidare la rete per un fuorigioco che nessun altro aveva lamentato. La ripresa ripropone lo stesso canovaccio e quando ormai il pari sembra essere il risultato finale, arriva la doccia fredda per le lucchesi. A rovinare la giornata alle rossonere ci pensa Torrioli con una girata dal limite dell'area che si insacca nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Bernardoni. A nulla servono i cinque minuti di recupero, se non a rimpiangere una gara giocata sottotono da molte delle titolari e subentrate in maglia rossonera.
Baldaccio Bruni - Atletico Lucca Women 1 - 0
BALDACCIO BRUNI: Santiccioli; Mattiacci, Ricceri, Fabbri, Razzoli, Rosmini, Ricci, Costantino, Torrioli, Verdi, Ceccarelli. A Disp: Landi, Burzicchi, Giorgio, Coltrioli, Mercati, Municchi, Frosecchi. All: Silvia Municchi
ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Martini, Barsotti, Migliavacca, Maggi; Dell'Osso, Pierotti, Medori; Acciari, Pieroni, Orsi. A Disp: Savoia, Cadoni, Moriconi, Maurelli, Iuliano, Milea. All: Stefano Cordeschi
Arbitro: Davide Saia della Sez. di Arezzo
Marcatori: 86 Torrioli
Note: Giornata soleggiata, spettatori 60 circa- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 397
Note di Siena Mensana - Basketball Club Lucca
21/23 – 35/49 – 53/61 – 62/81
21/23 – 14/26 – 18/12 – 9/20
Mensana: Tilli 3, Belli, Pannini 3, Marrucci 6, Ragusa 4 Binella, Pucci 8, Sabia 2, Maghelli , Neri 8, Prosek 17, Tognazzi 11. All. Betti
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi 12, Dubois 8, Barsanti 12, Simonetti 8, Tempestini 3, Del Debbio 22, Vignali, Pierini 2, Candigliota, Trentin 14
Partenza sprint per il Bcl, in campo Pierini, Lippi, Del Debbio, Simonetti e Trentin, a sbloccare il punteggio è Del Debbio con una tripla, poi è sempre lui a segnare dall'area per lo 0/5.
Mensana che si fa sotto guadagnando i primi due liberi che come da programma realizza, Dubois da sotto e Lippi portano il Bcl sul 2/9
Due falli in area spediscono i padroni di casa sulla lunetta e da manuale come già anticipato, essendo i liberi il loro piatto forte non li sbaglia, accorciando così a due lunghezze per poi effettuare il sorpasso ad opera di Tognazzi per il 12/11, poi punto a punto fino al 18/18. I 50 secondi dalla prima sirena, sono sufficienti per assistere ad un grande spettacolo, Simonetti da sotto su assist di Tempestini sigla il vantaggio, a rispondere è Pannini per il nuovo vantaggio casalingo, ma è Dubois a raffreddare il tifo senese, con una tripla da metà campo, 21/23 il primo finale.
Si riparte con Trentin, poi Barsanti, Simonetti ancora Barsanti è un BCL molto determinato, gioca con convinzione provando ad allungare sugli avversari, a cinque dalla seconda sirena ha guadagnato 10 lunghezze sui padroni di casa, 26/36.
I senesi reagiscono con due ottimi giochi riportandosi a sei lunghezze, ma Del Debbio non gradisce e in soli 20 secondi infila due triple molto dolorose, poi è Barsanti a fare del male alla Mensana con una nuova tripla, Prosek prova a recupera, ma prima Lippi dai liberi, poi Pierini su assist di Del Debbio siglano il 35/49 al riposo lungo.
I primi minuti della ripresa si vestono di biancoverde con cinque punti realizzati, poi Del Debbio e Trentin rimettono le cose in ordine, Lippi con un guizzo riesce a perforare la difesa della Mensana realizzando in due azioni quattro importanti punti per il 46/57 a quattro minuti dalla terza sirena.
Mensana che intanto si fa un giro in lunetta per il meno dieci, in un clima sempre più infuocato dai supporter biancoverdi.
E' un terzo tempo duro, pochi canestri fatti e una Mensana che si è fatta molto aggressiva che ha stretto le maglie della difesa costringendo il BCL a cercare soluzioni da fuori, cosa in cui riesce benissimo Trentin mettendo una tripla importantissima a pochi secondi dal termine, poi un fallo su Trentin permette al BCL di andare sui liberi per chiudere il quarto sul 53/61.
Ultimo quarto dove il BCL dovrà mettere in campo tutto quello di cui è capace per mantenere il vantaggio, ma soprattutto per resistere all'assalto dei biancoverdi che sarà sicuramente molto veemente.
Ai ragazzi di coach Olivieri occorrerà avere nervi saldi, calma e continuare a giocare come hanno fatto fino ad ora, intanto il vantaggio si è assottigliato a una sola lunghezze, preannunciando un finale da cardiopalma.
Del Debbio rimedia con una tripla per il più quattro, Lippi ci mette del suo e sono altri due punti per il BCL che sembra aver trovato di nuovo la quadra del cerchio, poi è un grande Simonetti a fare centro dall'area e ancora uno splendido ed oggi in formissima Lippi per altri due punti, siglando il 60/71 con tre minuti esatti all'ultima sirena.
Squadre ormai in bonus e giri sui liberi per le due franchigie che si portano sul 62/74 con meno di due minuti, ma è ancora un Del Debbio a gelare le tribune senesi e ancora Trentin e ancora Del Debbio per un finale che rilancia alla grande con una prestazione super il BCL, 62/81 il finale