Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
Doppia vittoria consecutiva per i DRK Baseball Capannori categoria Under 12, che proseguono nella loro sequenza vincente nel Torneo toscano invernale di baseball giovanile "Tuscany Indoor League ottenendo una doppia vittoria, anche nella seconda giornata del torneo, che si è svolta domenica 2 febbraio, ospitata in collaborazione con il Comune di Capannori alla palestra di San Leonardo in Treponzio. Salgono quindi a 4 le partite vinte consecutivamente, che portano la squadra in testa al torneo.
"I Draghetti continuano a crescere in determinazione e concentrazione e l'inserimento dei più piccoli procede bene anche grazie all'aiuto dei più grandi che li assistono in campo - queste le parole dello staff tecnico DRK Baseball Capannori -. Siamo soddisfatti dei progressi della squadra, la preparazione invernale è a buon punto e il nostro obiettivo è vedere bimbi e genitori felici e creare un gruppo coeso e competitivo pronto per la prossima stagione".
La Tuscany Indoor League si sta imponendo anno dopo anno come una vetrina importante per tutto il movimento del baseball giovanile, con grande partecipazione di società e pubblico. La prossima giornata di campionato si terrà domenica 9 a Sesto Fiorentino e i Draghetti sono pronti a dare il massimo per continuare un percorso ben avviato.
Appuntamento poi per le finali di nuovo a Capannori il 16 febbraio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 476
BCL - SBA AREZZO
20/22 – 39/37 – 61/61 – 84/83
20/22 – 19/15 – 22/24 - 23/22
BCL: Landucci 6, Brugioni, Lippi 6, Dubois 8, Barsanti 15, Simonetti 16, Tempestini, Del Debbio 16, Vignali, Candigliota, Trentin 17. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Arezzo: Toia 27, Nica, Iannicelli, Dal Pos 5, Buzzone 10, Lemmi 10, Prenga 10, Vagnuzzi 3, Kader 2, Terrosi, Bischetti 5. All.Fioravanti, ass. Liberto
Il match prende il via con un canestro di Prenga, dalla distanza risponde Landucci poi Del Debbio e Simonetti, ma Arezzo non è certo venuto a Lucca in gita di piacere, il risultato che verrà fuori da questa partita sarà molto importante, dal giocarsi i play-off a giocarsi i play-out.
I ragazzi di Olivieri fin dal primo minuto tengono in mano le redini del match arrivando al più 8 a pochi minuti dal termine, ma Arezzo sembra avere polsi belli caldi e in chiusura trova con facilità la via del canestro e sulla sirena ribalta chiudendo sul 20/22.
Gli aretini si stanno giocando il tutto per tutto, mettendo in campo tutta la loro aggressività schiacciando il BCL dentro la sua area, incrementando il vantaggio al più 9 dopo tre minuti di gioco del secondo quarto.
23 i rimbalzi che ha fatto suoi Arezzo, contro i 16 dei biancorossi metà della seconda frazione di gioco che sono costati punti preziosi al BCL
Simonetti irrompe sul canestro e apre al recupero biancorosso che nel frattempo ha preso le misure ai cecchini amaranto tenendoli inchiodati a quota 29 per quasi tutto il quarto, arrivando a ribaltare di nuovo il risultato, poi Landucci ancora da fuori a consolidare il vantaggio.
Arezzo ha però molta adrenalina in circolo e con caparbietà recupera ancora ed impatta a 20 secondi dal riposo sul 37/37 ma l'adrenalina porta un nuovo fallo e Trentin dal dischetto fa due su due per 39/37
L'Arezzo si ripresenta in campo con ancora maggior vigore, cercando di imporre il suo ritmo trovando buone opportunità di tiro portandosi sul più 6.
Il BCL sembra essere in affanno a tenere il grande ritmo degli ospiti, poi Dubois trova due punti da sotto e Barsanti tre dai sei metri per il 58/57, a due minuti dalla sirena, con ambedue le squadre in bonus e in un'altalena tra liberi realizzati e no, il terzo quarto si chiude sul 61/61
Arezzo ancora sugli scudi, Dal Pos sblocca il quarto con una tripla, seguono un paio di canestri, poi il capitano sale in cattedra ed infila due belle triple per il 69/66.
A 4 minuti dal termine il match prende ancora più vigore, il BCL sembra aver trovata la chiave di volta e prova a scappare portandosi sul più 9 a poco più di 2 minuti dalla sirena finale, ma se i gatti hanno sette vite, l'Arezzo sembra averne di più e a 1 e venti dal termine il micidiale Toia mette la tripla del 79/78, Dubois replica, 82/81 ed è ancora Toia dall'area per 82/83 con solo 20 secondi da giocare ed ovviamente time out per Olivieri che riesce ad organizzare un gioco che manda Simonetti a canestro, 84/83 con palla in mano agli ospiti e 6 lunghissimi secondi da giocare, Toia ci prova ancora, ma questa volta il ferro ferma la sua parabola e il BCL conquista altri due importantissimi punti, finale al Palatagliate 84/83


