Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 444
Un fine settimana di grandi soddisfazioni per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle gare delle rispettive specialità e nelle differenti competizioni. La manifestazione più attesa è stata la due giorni dei Campionati italiani Juniores e Promesse indoor di Ancona che ha fornito risultati eccellenti e ottime indicazioni per il futuro. Con l’ottantacinque per cento degli atleti che hanno centrato la finale, piazzandosi poi tra i primi otto d’Italia, e con ben tre nuovi primati personali, la Virtus è stata tra le protagoniste della kermesse marchigiana.
Ad andare più vicino al podio è Vincenzo Vicerè, alla sua prima stagione in maglia Virtus e unico atleta categoria Promesse in gara per i colori biancocelesti, che strappa un gran bel quarto posto nel salto con l’asta con tanto di personal best con la misura di 4.95. Prova eccellente anche per Andreas Ghilarducci al primo anno Juniores, quinto sui 1500 metri con il tempo di 3'59"68 a soli cinque centesimi dal primato personale e ottavo con primato invece sugli 800 metri (1’54”85).
Tra le Juniores bravissime le due saltatrici in lungo Elena Abetini e Aurora Massaglia, allenate dal tecnico Luca Rapè, rispettivamente settima e ottava entrambe con 5.57 e con quest’ultima capace di centrare l’ottavo posto anche nel salto triplo con 11.84. Primato personale infine per Giada Bartolozzi nei 60 ostacoli con l’ottimo crono di 9”26.
A Carrara arriva invece il titolo di campione toscano Assoluto di getto del peso per Antonj Possidente che con la misura di 15.02 si aggiudica il gradino più alto del podio.
Ottimi risultati anche nella terza prova regionale del Gran Prix toscano di cross a Monteriggioni con il doppio podio per Emma Puccetti, terza Assoluta e prima tra le Promesse sui 4km; il decimo posto Assoluto e secondo tra gli Juniores per Sebastiano Simonetti e il dodicesimo Assoluto per Filippo Sodini, questi ultimi due sulla distanza di 5km.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 514


