Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 367
Ceprini Costruzioni Orvieto - Green Lucca Le Mura Spring
3-57
(13-14; 24-28; 40-45)
Orvieto: Bravo Cali, Cherubini* 10, Grilli* 13, Mantineo 2, Quaresima* 9, Schembari* 6, Mazzullo, Basili 3, Sarachino, Merati. All.: Tringali
Le Mura Spring: Cerri 2, Capodagli* 6, Caredio n.e., Dianda 2, Tessaro 10, Rapè 8, Valentino * 2, Chiti 8, Maffei* 4, Michelotti* 6, Paulsson 9. All.: Ferretti
Arbitri: Tommaso Pepe di Deruta (PG) e Leonardo Pressi di Terni.
Vittoria sulla distanza per le Spring contro Orvieto che solo nell'ultimo quarto riescono a far capitolare un'arcigna difesa a zona che le aveva irretite per almeno metà gara.
Partono anche brillanti le Orvietane che si portano subito sul 5-0 con la bomba di Cherubini ed il piazzato di Grilli. Le lucchesi faticano a prendere tiri puliti con la zona 2-3 di Orvieto, solo Michelotti riesce a penetrare per il 5-2, ma coach Ferretti deve spendere il primo Timeout.
La prima a muovere nuovamente la retina è Quaresima (7-2), ma un libero di Capodagli e Valentino sottoplancia tengono incollate le lucchesi (7-5). Debutto di Paulsson, che si presenta subito con un gioco da tre, portando avanti le ospiti (7-8) al settimo minuto. Si prosegue con schermaglie reciproche ed la frazione si chiude sul 13-14.
Secondo quarto, il due su tre dalla lunetta di Mantineo riporta avanti le padrone di casa (15-14), botta risposta di Basili-Dianda per il 17-16 poi Lucca ancora avanti con Paulsson (17-18). Alla tripla di Quaresima rispondono le ospiti con una tripla refertata a Rapè che si ripete subito dopo con un piazzato da due (20-23). Ma si va avanti sempre ad una incollatura, solo nel finale Chiti porta il distacco a due possessi (24-28).
Al rientro in campo dall'intervallo lungo si stringono le maglie della difesa ospite, con le orvietane che muovono il tabellone solo raggranellando tiri dalla lunetta, con ottime percentuali (16/18). Sul lato Lucca, show di Tessaro con una tripla e due dal limite tiene le ospiti in partita. Rapè da tre e un 2/2 di Paulsson tengono indietro le padrone di casa (40-45). I canestri dal limite portano le padrone di casa a passare alla difesa a uomo e per le lucchesi si aprono praterie (40-55 al sesto minuto). Nel finale le Spring si limitano a controllare, si chiude sul 43-57.
"Avevo detto che questa era una partita che non sarebbe stata facile - commenta coach Ferretti - perchè è un campo difficile dove loro non ti permettono di giocare bene per il tipo di difesa che attuano. Siamo state brave a tenere la concentrazione e produrre un allungo nell'ultimo quarto, quando abbiamo concesso solo tre punti. Buono anche l'inserimento della nuova giocatrice che un po' alla volta entrerà nei nostri schemi."
Prossimo impegno, ancora in trasferta, al Palatenda di Piombino contro Golfo femminile sabato 18 gennaio alle ore 18.30
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
È uno degli ultimi arrivati in casa Virtus ed è già impaziente di scendere in pista con la maglia della società della sua città originaria che lo ha accolto con grande entusiasmo. Si tratta di Andreas Ghilarducci, classe 2007 al suo primo anno in categoria Juniores, uno dei prospetti più interessanti nel panorama del mezzofondo italiano. Da anni residente in Olanda con la sua famiglia, giovane ambizioso e con grande desiderio di migliorarsi, in questa stagione gareggerà, per la prima volta da quando pratica atletica, con la società che rappresenta la sua Lucca. E intanto, nei primi giorni dell’anno, è già stato protagonista del raduno con la nazionale azzurra giovanile mezzofondo al Centro di preparazione olimpica di Tirrenia.
“Sono molto contento e fiero – afferma entusiasta Ghilarducci – di poter correre per la Virtus Lucca perché a me è sempre piaciuto rappresentare la mia città, anche quando da bambino ho giocato per qualche stagione a calcio nella Lucchese. Rappresentarla quindi adesso nell’atletica significa per me come chiudere un cerchio ed è una cosa che mi rende felice. Per quanto riguarda gli impegni agonistici, inizierò la stagione indoor con qualche gara in Italia alternata ad altre in Olanda dove vivo. L’obiettivo per le indoor sono sicuramente i campionati italiani per poi poter fare bene in quel contesto, mentre per le outdoor l’intento è quello di riuscire a replicare il mio potenziale nei 2000 siepi anche nei 3000 siepi sperando di andare ai campionati europei Juniores di agosto a Tampere in Finlandia. Chiaramente – conclude - non essendomi ancora misurato con i 3000 siepi avrò bisogno di trasferire il mio lavoro su una distanza leggermente più lunga”.
Estremamente soddisfatto dell’operazione che ha portato in Virtus il giovane mezzofondista il direttore tecnico Matteo Martinelli: “Per noi è stato un piacere immenso poter incrociare la nostra strada con quella di questo ragazzo che dimostra un grande attaccamento alle proprie origini e alla propria città. Quest’anno si sono creati i presupposti giusti per questa operazione che si configura all’interno di un progetto tecnico ben definito e della scelta strategica di continuare a investire sui giovani rinunciando ai mezzofondisti stranieri per puntare sulla crescita dei propri talenti. Andreas Ghilarducci sarà, insieme ad Alessandro Santangelo, tra le punte di diamante non solo della squadra Assoluta che dopo tre anni di assenza torna a competere nella massima serie, ma anche di una squadra Under 23 il cui fulcro vive e si allena costantemente al Campo Scuola Moreno Martini e che punterà ad arrivare tra le prime dodici squadre in Italia.
L’arrivo di questo ragazzo – conclude Martinelli - rientra nell’ottica della crescita sotto il profilo tecnico e del senso di appartenenza alla città che si sposa perfettamente con gli ideali dell’Atletica Virtus Lucca”.