Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 528
Moneygo Basket 2000 Senigallia - Green Lucca Le Mura Spring
44-58
(6-16; 26-23; 38-40)
Senigallia: Cattalani 4, Stambolyan 10, Bernardi 5, D'Amico, Speziali 11, Formica n.e., Cecchini 2, Stoyanova 2, Garcia 10, Clari Ana. n.e., Clari Ang. n.e., Borghetti n.e. All.: Gaspari.
Le Mura Spring: Cerri, Caredio, Dianda 3, Tessaro 2, Morettini 5, Rapè, Geremei, Valentino 14, Chiti 2, Maffei 6, Michelotti 13, Paulsson 13. All: Ferretti.
Arbitri: Enrico Gregori di Vallefoglia (PU) e Mattia Sisi di Porto San Giorgio (FM).
Tornano da Senigallia con una vittoria le ragazze del Green Lucca, dopo una bella partita resa ancora più avvincente dalla rimonta delle marchigiane, che nel finire del secondo quarto erano anche passate in vantaggio.
Primo quarto, le Spring partono pancia a terra, la prima ad iscriversi a referto è Paulsson che sfrutta da sotto un bell'assist di Michelotti (0-2). Dopo la replica di Speziali (2-2), Valentino liberata da un assist corto di Tessaro, Maffei che appoggia al tabellone assistita da Michelotti, ancora Valentino al secondo tentativo su rimbalzo, Tessaro da sotto dopo la transizione di Michelotti e di nuovo Valentino su assist schiacciato di Maffei fanno volare le Spring al settimo minuto (2-12). Cerca di fermare l'emorragia Cattalani (4-12), ma Michelotti in penetrazione e Morettini di forza allungano ancora sul 4-16. Chiude la frazione Stambolyan per il 6-16.
Nel secondo quarto le lucchesi perdono l'organizzazione difensiva e le padrone di casa ne approfittano per spingere, due punti dalla lunetta ed una tripla di Stambolyan le riportano sotto (11-16). Solo al quarto minuto il primo punto di Morettini dai liberi (11-17), ma continuano le incursioni di Stoyanova e Speziali (15-17). Valentino dà respiro a Lucca dalla lunetta (15-19), ma l'inerzia è sempre per le padrone di casa, con tre canestri di Garcia ed un libero di Stambolyan passano in vantaggio (22-19). Dopo due liberi di Cecchini (24-19), Michelotti su assist di Maffei tiene in scia le ospiti al nono minuto (24-21). Ancora due punti di Bernardi per le padrone di casa, ma in chiusura Paulsson riporta ad un possesso lo svantaggio delle ospiti (26-23).
Dopo l'intervallo lungo le lucchesi ritrovano con più continuità la via del canestro, subito Valentino su rimbalzo, ma replica Bernardi dalla media (28-25). All'uno su due di Stambolyan replica Valentino con un viaggio pieno in lunetta (29-27), poi è Michelotti che ruba palla ed appoggia dopo un coast to coast per il pareggio (29-29). Prima Chiti arresto e tiro poi Paulsson su assist da rimessa di Michelotti provano una nuova fuga (29-33).
Dopo il libero di Bernardi, Morettini con una veronica nel pitturato per il +5 (30-35). Speziali da oltre l'arco riporta in scia le adriatiche (33-35), ma due giri pieni in lunetta di Michelotti e Dianda allungano nuovamente (33-39). Ancora Stambolyan da due, un libero a testa di Dianda e Stambolyan, chiude sulla sirena l'incursione di Speziali (38-40).
L'ultimo quarto si preannucia decisivo per le sorti della gara, se ne rende conto il capitano Michelotti che apre con una bomba dal centro dell'arco (38-43). Maffei ruba palla sulla trequarti e va a segnare indisturbata, poi ancora Michelotti dalla media su assist di Maffei (38-47). Cerca di replicare Speziali (40-47), ma si unisce alla festa Paulsson, prima in avvitamento da sotto assistita da Cerri, poi da oltre i 6,75 liberata da Michelotti (40-52). Valentino da sotto su tiro/assist di Maffei e Paulsson nel pitturato fanno scorrere i titoli di coda alla partita (40-56) al settimo minuto, il tempo di un 2/2 di Maffei e due incursioni di una mai doma Garcia per il 44-58 alla sirena.
"Abbiamo avuto una difficoltà nel secondo quarto - analizza coach Ferretti - quando abbiamo smesso di giocare di squadra e questo ha permesso alle avversarie di trovare energie. Invece nel secondo tempo i pochi punti concessi e soprattutto una maggiore condivisione della palla ci hanno ridato quel margine di vantaggio per portarla casa."
Prossimo impegno per le Spring venerdì 4 aprile ore 21, 15 al Palatagliate. contro Medicina Unica Number 8 Massa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 849
Si è tenuta giovedì 27 marzo, presso la piscina dell'ITIS Enrico Fermi di Lucca, la presentazione dei corsi 2025 per immersioni con le bombole e di apnea da parte degli istruttori e dello staff dell’ASD Submares Lucca. Nel corso della serata sono state fornite tutte le informazioni sulle modalità ed i tempi di svolgimento degli stessi. L'ASD Submares Lucca è un'associazione presente a Lucca dal 1968, affiliata alla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), ed è stata anche insignita della Stella al Merito Sportivo. È composta da appassionati subacquei che svolgono corsi, durante tutto l'anno, sia di immersioni con autorespiratori (ARA) che di apnea. La società mira a creare momenti di aggregazione attraverso attività continuative presso la piscina dell'ITI di Lucca, corsi e specializzazioni subacquee di tutti i livelli, immersioni settimanali, gite e viaggi societari. La Submares ha per presidente Gino Carmassi, nel ruolo di vicepresidente troviamo Nicola Giusti, come segretario Paola Ferri, ed i consiglieri Klodjan Medolli, Piero Randazzo, Edoardo Clermont e Francesco Carta, che vanno a completare il direttivo. Lo staff che si occuperà della parte didattica, si teorica che pratica, è composta da Gino Carmassi, Istruttore Federale ARA, Nicola Giusti, Istruttore Federale ARA per immersioni tecniche e membro del comitato di settore didattica subacquea, Giorgia Cicchitti, Istruttore Federale ARA, Francesco Carta, Istruttore Federale di Apnea e Piero Randazzo, Assistente Istruttore. “Tutto quello che facciamo nasce dalla nostra grande passione per il mare – ci racconta il presidente Carmassi. Siamo una società storica che, fin dalla fine degli anni ’60, per prima ha organizzato corsi d’immersione sportiva. Oltre alla normale attività didattica e ricreativa, ha formato una squadra agonistica di tiro al bersaglio subacqueo, ottenendo numerosi successi in ambito regionale e organizzando essa stessa diverse manifestazioni con partecipanti provenienti da tutta Italia”. Oggi la Submares è composta da circa 90 soci appassionati del mare, ai quali si aggiungono molti amici che spesso partecipano alle numerose iniziative proposte, formando così un gruppo numeroso ed affiatato. La subacquea è uno sport che, se affrontato con serietà, permette di apprezzare ad ogni età ed in completa sicurezza la vita sottomarina in ogni sua forma. “Il corso che partirà ad aprile – ci dice Nicola Giusti, vicepresidente ed istruttore federale – sarà un 1° grado, con subacquei che potranno immergersi fino a 18 metri di profondità. Questa sera ho illustrato le modalità di svolgimento, ho presentato la nostra associazione ed ho parlato della federazione a cui apparteniamo, cioè la FIPSAS. Fare un corso di subacquea significa fare qualcosa che permette di scoprire un modo diverso di vivere il mare, un mondo affascinante e tutto da esplorare” I corsi per immersioni con autorespiratore si dividono in 1°, 2° e 3° livello a cui si aggiungono svariati corsi di specializzazione tra cui l’immersione profonda, l’immersione notturna o l’immersione su secche o relitti, solo per citarne alcuni. Stesso dicasi per il corso di apnea che ha un percorso formativo sempre con tre gradi di brevetto e che permette di porsi obiettivi prestazionali via via più ambiziosi, ma che richiede un impegno crescente in termini di ore dedicate alla formazione teorica e all'addestramento pratico in piscina. “Fare un corso di apnea – ci dice, in tal senso, l’istruttore di apnea Francesco Carta - permette di praticare più discipline sia sportive ma anche solo didattiche ed unisce la componente mentale, fondamentale, a quella fisica. Per ciò che mi riguarda decisi di avvicinarmi a questo sport perché oltre all’amore per il mare, praticavo pesca subacquea e decisi, così, di fare un corso di apnea per stare più tranquillo, cosa che ho fatto preparandomi per poter ottenere il brevetto”. Frequentare un corso di subacquea permette di apprendere le conoscenze necessarie per immergersi in tranquillità condividendo esperienze con soci appassionati. I corsi della Submares Lucca inizieranno indicativamente il 10 aprile 2025 e verranno svolti con due lezioni settimanali presso la piscina dell'ITI di Lucca, il lunedì ed il giovedì dalle ore 21:00 alle ore 23:30 (teoria + pratica in piscina), e con uscite in mare la domenica mattina presso il Castel Boccale di Livorno. Durante il corso sarà fornito tutto il materiale didattico e le attrezzature di base necessarie all’immersione (GAV, bombole ed erogatori). In tutti i corsi, oltre ai kit didattici, sono compresi la tessera FIPSAS e le necessarie coperture assicurative. Per chi avesse voglia di immergersi in questa nuova esperienza e per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.submareslucca.com oppure telefonare al 338.7384809 (Gino Carmassi).
- Galleria:


