Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 162
Si arricchisce di grandi contenuti, la trentasettesima edizione del Rally del Carnevale. La gara, promossa da Automobile Club Lucca in collaborazione con Laserprom 015 e Lucca Corse, è pronta a rendere protagonisti anche gli esemplari che hanno fatto la storia del motorsport nazionale, le vetture storiche.
«La corsa delle auto storiche – commentano con soddisfazione il presidente di AC Lucca, Luca Gelli, e il direttore Luca Sangiorgio – non era inizialmente prevista, ma abbiamo accolto con gioia le numerose richieste arrivate dai partecipanti. Da più parti, infatti, era stato manifestato il desiderio di partecipare a questa nuova edizione anche con vetture d'epoca. La macchina organizzativa si è mobilitata subito e in tempi da record abbiamo ottenuto il via libera: il Rally del Carnevale, quindi, avrà per la prima volta anche una competizione storica. La soddisfazione è tanta, la collaborazione di tutti gli enti coinvolti eccezionale e quello che ci aspetta sarà sicuramente un nuovo, emozionante capitolo dello sport motoristico lucchese».
Un'iniziativa voluta fortemente, dunque, dall'istituzione automobilistica provinciale a fronte delle numerose richieste pervenute, mosse da un generale consenso riscontrato a seguito dell'inserimento in calendario dell'evento che, nella notte tra sabato 13 e domenica 14 febbraio, si disputerà a "porte chiuse" nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dal protocollo nazionale per il contenimento dell'emergenza da Covid-19.
Per Automobile Club Lucca, quello con la platea delle vetture storiche, è un legame nato all'insegna dell'ambizione, concretizzato nel 2018 con l'organizzazione della Coppa Ville Lucchesi, evento che - nel mese di luglio - giungerà alla sua quarta edizione. Un plateau in grado di garantire al Rally del Carnevale ulteriore slancio dal punto di vista agonistico, andando ad impreziosire una cornice che, in virtù del format Nazionale previsto - richiamerà sulle strade della Versilia gli esponenti del rallismo nazionale, attesi dai primi chilometri della stagione sportiva 2021.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Quarto impegno nel giro di dieci giorni per il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca, di scena domenica sera alle 18 sul terreno di gioco della quotata Allianz Geas, sesta forza del campionato con i suoi 14 punti. Archiviata la sconfitta incassata tre giorni fa a Schio, il calendario propone alle biancorosse, che sperano di recuperare Ivana Jakubcova, un’altra trasferta dall’alto coefficiente di difficoltà dinanzi ad un roster capace di trovarsi e di giocare a memoria. Come il Basket Le Mura, sebbene in un lasso temporale differente, Geas è stato uno dei team maggiormente colpito da contagi di Covid-19.
Entrambe lo compagini arrivano a questo appuntamento da una sconfitta, Sesto è caduta sotto i colpi della travolgente capolista Reyer Venezia, mentre le biancorosse, come detto, sono state superate dalle campionesse d’Italia in carica. Rispetto alla gara d’andata, conclusasi con l’affermazione delle milanesi 62-84, i due team hanno perso una pedina a testa: Lucca non potrà contare su Spreafico mentre Sesto San Giovanni è costretta a rinunciare all’infortunata di lungo corso Sara Crudo. Questa settimana il team allenato da Cinzia Zanotti ha ufficializzato l’ingaggio di Caterina Dotto che va così ad aumentare le rotazioni delle lombarde nel comparto delle lombarde. La fisicità delle lunghe, vedi Oroszova e l’ex di turno Graves, l’abitudine a giocare insieme di un gruppo che ha cambiato poco rispetto all’ultima stagione e la capacità di eseguire presso che alla perfezione gli schemi rappresentano i punti di forza di un club più importanti della pallacanestro italiana.
Alla luce dell’assenza di Crudo, comunque sulla strada del recupero, il quintetto base di Sesto San Giovanni prevede l’utilizzo delle sopracitate Oroszova e Graves (15,3 punti e 7,1 rimbalzi di media), con l’altra ex Ercoli e la giovane Gilli pronte a dare il loro contributo dalla panchina, mentre spetterà ad Ilaria Panzera sostituire nello starting five Crudo. A completare il quintetto troviamo l’americana di passaporto portoricano Jazmon Gwathmey (12,8 punti di media) ed il cabina di regia Costanza Verona, sempre più determinante nell’economia delle rossonere come testimoniano i suoi 11,4 punti e 4,2 assist smazzati a partita. Statistiche alla mano Geas, che recupererà mercoledì 20 gennaio la partita interna contro Ragusa, viaggia ad una media di 71, 8 punti tirando da due con il 49% e da tre con il 35% e conquistando 33,8 rimbalzi a serata.
Il vice allenatore del Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca Lorenzo Puschi analizza così le prossime avversarie del team di coach Iurlaro. “Come dissi alla vigilia della partita di andata Geas è una delle migliori del campionato per roster e per il basket che sanno esprimere.” – ha dichiarato Puschi-“Rispetto a quella partita, la squadra di Zanotti non potrà disporre di Crudo ma rimangono ugualmente un’avversaria di alto livello sebbene sia stata durata colpita, proprio come noi, dal Covid-19. Sesto San Giovanni è in grado di far male da tutte le zone del campo: dall’arco con le sue esterne così come a rimbalzo grazie al tandem Oroszova-Graves. Dal canto nostro, speriamo per prima cosa di recuperare Jakubcova così da guadagnare centimetri sotto le plance. Sarà su impegno tosto ma daremo il massimo per sfornare una prestazione positiva che ci darebbe tanto morale in vista dei prossimi impegni.”
Allianz Geas Sesto San Giovanni-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Alessio Dionisi, coadiuvato dal secondo arbitro Luca Bartolini e dal terzo arbitro Claudia Ferrara.


