Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 167
Penultima sezione ad andare alle elezioni online in Toscana, gli arbitri lucchesi lunedì 11 gennaio, hanno confermato Antonio Ruffo come presidente della Sezione “M. Gianni”, per il quadriennio olimpico 2020-2024. Ruffo, arbitro benemerito, già Presidente dal 2012, è stato l’unico a candidarsi per tale carica, a conferma dell’ottimo lavoro effettuato nell’ultimo quadriennio, conquistando la stima e l’affetto di tutti gli associati con il suo carisma ed il suo entusiasmo. Su 73 votanti, ha totalizzato il 100% delle preferenze (73 voti). Nel corso dell’assemblea ordinaria è stato anche rinnovato il Collegio dei Revisori dei Conti, dove sono stati eletti quali componenti Gabriele Fiorillo e Daniele Vicari. La giornata dei lavori, preparata perfettamente dai referenti informatici Nicola Lazzareschi e Tommaso Bassetti, è stata guidata dal Presidente della Commissione elettorale Michele De Francesca, con inizio alle 18.00, con l’esposizione delle relazioni tecnica-associativa e amministrativa-finanziaria approvate all’unanimità. Subito dopo l’esposizione del programma del candidato, il via alle operazioni di voto che si sono concluse alle 20.00.
Dopo l’elezione plebiscitaria, visibilmente soddisfatto il Presidente Ruffo afferma: “Si tratta di una nuova sfida che affronterò con tanto entusiasmo e ringrazio gli associati che hanno deciso di rinnovare il mio mandato. Siamo davanti a un cambiamento epocale, la pandemia ci ha costretti a stare lontani e a dover svolgere queste assemblee a distanza. Sono stati mesi difficili di inattività che solo la nostra forza di ricominciare e di ritornare in campo ci ha dato coraggio e non ci ha fatto perdere di vista la speranza di poter tornare alla normalità. Siamo ripartiti dando la priorità alla salute e alla sicurezza dei nostri arbitri con responsabilità civile e ci siamo dovuti rifermare. Questi momenti difficili hanno innescato un meccanismo di voglia e partecipazione che non mi aspettavo ma che oggi mi vedono soddisfatto ma non appagato per i risultati conseguiti. Produrrò il massimo impegno soprattutto per la crescita degli arbitri lucchesi. Resterò sempre al loro fianco per farli crescere e per contribuire alla formazione anche di un buon gruppo di dirigenti per il futuro della Sezione. I giovani arbitri saranno sempre seguiti passo dopo passo, per farli arrivare sempre più in alto”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 248
Ai campionati italiani di ciclocross di Lecce, il weekend scorso è stato portatore di buone notizie per tutto il movimento ciclistico garfagnino. Matteo Cancherini della CM2 ASD di Sillano Giuncugnano ha vinto il titolo italiano nella categoria Elite Master Sport. Per lui una fantastica doppietta dal momento che era già campione regionale della specialità ed i suoi risultati straordinari sono frutto di fermezza nella volontà e di tenacia nell'inseguire risultati attraverso la fatica nel superare tutte le difficoltà nei percorsi di gara. Come al Parco Belloluogo di Lecce dove si è imposto compiendo i giri di un tracciato veloce, sul circuito di km.2,800, ma vario con curve e rettilinei e non privo di insidie come quella di attraversare un ponte artificiale salendo 10 gradini con la bici sulle spalle. L' audace ciclista garfagnino ha avuto la meglio su un lotto agguerrito di concorrenti, salendo sul gradino più alto di un podio completato dal secondo posto di Leonardo Caracciolo della squadra umbra Triono Racing S.C. Controbici ELMT giunto sul traguardo con un ritardo di 1'24", terzo Alessandro Seveni della squadra pisana Cicli Taddei FLMT a 1'55". I campionati sono stati organizzati dalla A.S. Kalos di Lecce e si sono avvalsi del patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce, sotto l'egida della F.C.I. Giunti quest'anno alla 90.a edizione, hanno avuto il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione, presentando 800 iscritti in rappresentanza di 234 società sparse in tutto il territorio nazionale. Il presidente F.C.I. del comitato regionale pugliese Giuseppe Calabrese è rimasto soddisfatto e fiero della grande adesione, nonostante il periodo travagliato dal covid, sottolineando che nella grande partecipazione è rimasto colpito dalla massiccia presenza femminile. L'organizzazione ha adottato tutte le precauzioni per arginare il covid 19, come da protocollo sanitario F.C.I.
IL PRESIDENTE DEL CM2 FRANCESCO ANGELI: "QUESTO TRICOLORE GRATIFICA TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO"
Un titolo italiano, quello di Cancherini, che entusiasma e inietta fiducia a tutto il movimento ciclistico garfagnino. Il presidente della CM2 ASD Francesco Angeli dice:
"Questo è il primo tricolore conquistato dalla nostra società ciclistica che è stata fondata nel 2013, legata a Cicli Maggi 2 di Castelnuovo Garfagnana. Una soddisfazione condivisa dai circa 60 tesserati che corrono per passione e la nostra attività è improntata sul ciclocross e sulla MTB. L'istinto del nostro impegno viene anche dal divertimento nel solcare i campi di gara, tornando a casa infangati ma consapevoli di aver dato tutto. Cancherini è operaio in una industria cartaria della zona e concentra la sua attività allenandosi puntigliosamente nel periodo autunnale ed invernale. Da specialista del cross, aveva interrotto in passato la sua attività per poi riprenderla due anni fa con la nostra squadra."
Molto vigile ai risultati di questi campionati anche il vice presidente F.C.I. del comitato provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che si è complimentato con la CM2 e con il neo campione italiano:
"Bravo Matteo. Un successo che dà lustro e speranza a tutto il movimento ciclistico provinciale e che fa iniziare bene l'anno in un periodo così drammatico per lo sport, con tanti impegni annullati o rimandati fra le difficoltà economiche per poterli organizzare".
I PROSSIMI IMPEGNI
Sempre più difficile dare continuità in questo periodo agli impegni crossistici.
"Mentre in passato le nostre partecipazioni si selezionavano fra quattro cinque gare in contemporanea-dice il presidente Angeli-in questo periodo è già assai trovarne una".
Ecco perchè domenica la CM2 ASD sarà alla partenza, con il neo campione italiano elite master sport Cancherini, del 6.o G.P. del Friuli Venezia Giulia sullo sterrato di Variano di Basiliano in provincia di Udine, mentre il 24 gennaio ha previsto di gareggiare nel Trofeo Triveneto sul circuito di San Eusebio di Bassano in provincia di Vicenza, valevole anche come prova unica del campionato regionale veneto. L'augurio è che la gara possa svolgersi, in quanto già rinviata a causa del covid, dopo che era stata in un primo momento fissata per il 27 dicembre.


