Sport
On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 252
Il 29 e il 30 maggio andrà in scena la prima edizione della Titanium Challenge- Unconventional Triathlon, un evento sportivo per super-atleti, ma anche un importante evento di impatto turistico per il territorio. A differenza del triathlon classico dove le discipline sono sequenziali, nella Titanium le discipline vengono mescolate, rendendolo unico nel proprio genere, da qui la definizione 'unconventional'.
La gara partirà da Montecatini Terme per arrivare in bicicletta da corsa fino a Viareggio dopodiché i concorrenti depositeranno la bici per compiere un tragitto di 2km di corsa su sabbia, altra particolarità di questa Challenge nell’affascinante spiaggia versiliese e altri 2km in mare a nuoto. Ma non è finita perché una volta terminate queste prove glia atleti dovranno tornare in sella e riprendere la strada per Montecatini Terme con fermata a Lucca, per una prova di ben 30km sulle maestose Mura rinascimentali della città e pedalare di nuovo fino al traguardo nella città di Montecatini.
“Sarà emozionante capire come reagiranno all’ultima parte del format gara – afferma Andrea Venuti, presidente e ideatore della Titanium Challenge – la manifestazione sarà condotta con tutte le misure di sicurezza anti Covid-19 e avrà un significativo impatto turistico sui nostri territori provati da un'annata terribile”.
I triatleti soggiorneranno infatti dai 4 ai 5 giorni nelle località interessate dell’evento, accompagnati da famiglia, personale trainer o squadre. A questo evento dai connotati internazionali si sono già affiancati sponsor del calibro di Decathlon.
“Lucca è felice di dare il benvenuto a questa importante manifestazione sportiva che si annuncia spettacolare – afferma l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – un modo per promuovere i valori universali dello sport, il nostro territorio e per aprire una stagione che speriamo, segni il ritorno definitivo alla normalità”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 162
Ultimo impegno prima della sosta riservata alle nazionali, l’Italia si giocherà nella “bolla” di Istanbul dal 4 al 6 febbraio la qualificazione agli Europei, per il Basket Le Mura Lucca che domani sera (sabato 30 gennaio) sarà di scena sul parquet dell’imbattuta capolista Umana Reyer Venezia. Al Taliercio, palla a due fissata per le ore 18 le biancorosse sfideranno per la terza volta in stagione il team lagunare, capace di collezionare soltanto vittorie in tutte le partite ufficiali: tra Serie A1, Supercoppa ed Eurocup le orogranate hanno collezionato 23 successi in altrettanti match. Numeri e statistiche da capogiro che pongono la squadra di coach Ticchi nei panni di candidata numero uno alla conquista del titolo tricolore. Una trasferta, la seconda di fila dopo quella di Ragusa, che presenta un ulteriore incremento del tasso difficoltà per capitan Maria Miccoli e compagne. Le biancorosse, tornate comunque con alcune buone indicazioni dalla sfida disputata in terra siciliana, molto probabilmente dovranno rinunciare per la seconda gara consecutiva all’apporto di Jewel Tunstull, sempre alle prese con un fastidioso problema alla caviglia destra.
Detto che i due precedenti stagionali hanno visto la netta affermazione di Venezia, al PalaTagliate lo scorso 24 ottobre terminò 52-74, anche le statistiche indicano l’impressionate forza delle venete, sia sotto il profilo dell’intensità fisica che della tecnica. La Reyer occupa il primo posto nelle graduatorie di realizzazione del tiro da due, 55%, che dall’arco, 41% così come è la squadra capace di catturare più di tutta la Serie A1, ben 682. Rispetto alla partita d’andata, inoltre, Venezia ha aggiunto alle sue profonde rotazioni Nathasha Howard, formidabile ala grande statunitense vincitrice di tre titoli WNBA e del premio nel 2019 di “Wnba defensive player of the year”. Questo ultimo arrivo, Fagbenle (13 punti e 8 rimbalzi di media) e il pivot lituano Petronyte (15 punti e 10 rimbalzi), considerando che una delle tre dovrà riposare, rappresentano l’eccellenza nel reparto lunghe che ha nel capitano Martina Bestagno un altro elemento di spessore. Minuti importanti abbinate a prestazioni confortanti sono all’ordine del giorno anche per Elisa Penna, letale dall’arco e una delle cinque veneziane convocate in nazionale. Ricco di alternative, allo stesso modo, il comparto delle esterne: si va dalla giovane Natali alle playmaker Debora Carangelo e Beatrice Attura per arrivare all’esperta americana ex Torino Jolene Anderson (13 punti e 5 assist di media).
A presentare questa partita spetta, come di consueto, al vice allenatore del Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca Lorenzo Puschi. “In questa stagione Venezia sa soltanto vincere sia in Italia che in Eurocup dove ha inflitto tre pesanti distacchi alle rivali segnando sempre oltre 100 punti.” – ha dichiarato Puschi-“Sono le favorite per lo scudetto anche se nei play-off penso che Schio riuscirà a darle del filo da torcere. Le orogranate, forti di un roster di primissimo livello impreziosito ulteriormente dall’arrivo di una big come Howard, riescono per tutti i 40’ la stessa intensità a livello fisico che alte percentuali sul piano realizzativo. Queste due componenti sono racchiuse nella playmaker Anderson, una delle migliori di tutto il campionato nel suo ruolo. Dal canto nostro cercheremo di fare la nostra partita senza avere nulla da perdere per proseguire sulla strada dei progressi evidenziati nelle ultime partite. Molto probabilmente non sarà a disposizione Tunstull per il prolungato problema alla caviglia destra.”
Umana Reyer Venezia-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Stefano De Biase, coadiuvato da Enrico Bartoli e Alexa Castellaneta.


