Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…
Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…
Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…
Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 71
Sarà a tre punte l'attacco che Masino Motorsport schiererà nel secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, il 38° Rally degli Abeti e dell'Abetone, in programma sabato 5 e domenica 6 giugno.
La struttura presieduta da Enrico Masi, reduce da un più che positivo rally di casa, il Valdinievole dello scorso mese, affronterà la gara della montagna pistoiese in cerca di importanti conferme, a partire dal bis con la Renault Clio S1600 per Gianfranco Masi e Sabrina Cintolesi. Il pilota di Lamporecchio e la navigatrice lucchese, esponenti di Jolly Racing Team, proseguiranno nel loro apprendistato con la muscolosa vettura della Losanga, usata per la prima volta proprio al Valdinievole, e con la quale Masi si è subito trovato bene. Nella gara più verde d'Italia, quindi, la prerogativa sarà quella di dare seguito agli ottimi riscontri avuti al debutto.
Sarà da seguire con attenzione la prova di Lorenzo Sardelli, in coppia con il lucchese Luigi Giovacchini. Il giovane figlio d'arte, portacolori di Eventi Sport Racing, ritroverà il volante della Peugeot 208 R2B, vettura con la quale ha colto il bronzo di classe al Ciocco, prova d'apertura del CRZ 6. Il pilota pisano avrà un plateau di avversari ostico, in una gara che si preannuncia difficile e dal pronostico quanto mai incerto.
Avrà sicuramente i riflettori puntati su di lui anche Armando Colombini, che dopo una decina d'anni tornerà al volante della Renault Clio Williams A7, una vettura di cui è sempre stato grande interprete e con la quale si è aggiudicato per ben tre volte l'Abeti, nel 1999, nel 2001 e nel 2007. Il patron di Eventi Sport Racing salirà per la prima volta sull'esemplare di Masino Motorsport, che dividerà con Maurizio Cappelletti. L'obiettivo di Colombini, che negli ultimi anni ha diradato le sue partecipazioni al volante, sarà quello di riassaporare le emozioni del passato, legate proprio ai successi con l'iconica vettura transalpina, e passare un weekend di puro divertimento, certamente puntando anche al risultato ad effetto.
"Siamo carichi per questo nuovo appuntamento – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Il Rally degli Abeti è una delle gare più prestigiose della Toscana, e quest'anno, con ben 145 iscritti, un vero record, si preannuncia estremamente combattuto ed avvincente. Noi di Masino Motorsport cercheremo di essere protagonisti con tutti e tre i nostri equipaggi, consapevoli di avere tutte le carte in regola per emergere dalla mischia. Daremo il massimo come sempre, e domenica sera tireremo le somme del lavoro svolto, confidando di poter festeggiare un bel risultato."
Il 38° Rally degli Abeti e dell'Abetone avrà Campo Tizzoro come cuore pulsante dell'evento, ospitando parco assistenza, partenza ed arrivo, mentre a Maresca saranno ubicati i riordinamenti. Sabato 5 è in programma lo shakedown, il test con le vetture da gara, mentre la competizione vera e propria si svilupperà tutta domenica 6. Previste 8 prove speciali, con i tratti di "Prunetta" (7,16 km) e "Piteglio" (5,90 km) da ripetersi tre volte e "Lizzano" (11,41 km) soltanto due, per un totale di 62,00 km cronometrati, a fronte di un percorso globale che ne misura 171,36. Partenza della gara, dal parco assistenza, a partire dalle 08.31, mentre la cerimonia di arrivo inizierà alle 18.00, sempre a Campo Tizzoro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 365
Dopo oltre 15 anni di collaborazione si chiude l'esperienza di Dante Lucarelli, nelle vesti di direttore sportivo, al Tau Calcio Altopascio. Lucarelli, che è stato collaboratore di spicco molto legato ai colori amaranto, rimarrà comunque socio della ASD, ma esplorerà nuove opportunità del panorama calcistico.
Un'esperienza durata 15 anni: un intenso lavoro che ha contribuito a creare una scuola calcio e un settore giovanile di assoluto livello in ambito nazionale.
Fra i successi si annoverano: tre campionati regionali Allievi, tre campionati regionali Allievi B Elite, tre campionati regionali Giovanissimi Elite, cinque coppe regionali, due coppe Cerbai, tre Gran Galà Toscana esordienti, due campionati regionali esordienti fair play, oltre a uno scudetto con gli Allievi e i Giovanissimi Elite che per due volte si sono laureati vicecampioni d'Italia.
Oltre a questi importanti successi Lucarelli ha contribuito alla crescita di molti giovani che oggi vestono maglie importanti in società professionistiche.
A dare l'annuncio sono congiuntamente la società per voce del presidente Antonello Semplicioni e lo stesso Dante Lucarelli. «Ringrazio Dante Lucarelli per il suo fondamentale contributo alla crescita della società - spiega Semplicioni -. A Dante mi lega una sincera amicizia, ma insieme abbiamo ritenuto che fosse il momento di provare nuove esperienze sia per il Tau che per la sua crescita professionale. Dante rimarrà un nostro socio, un prezioso consigliere e sopratutto un amico».
«Il Tau - aggiunge Lucarelli - ha rappresentato per me una seconda famiglia. In questi anni ho avuto l'opportunità di crescere e di contribuire allo sviluppo di questa società. Ne sono onorato e questa resterà comunque un'esperienza unica e indimenticabile nel mio percorso professionale».
Contestualmente e in continuità con il lavoro svolto, il Tau ha nominato Antonio Paolini, quale direttore sportivo delle squadre Allievi, under 18 e prima squadra. Antonio sarà affiancato da Maurizio Dal Porto in qualità di direttore tecnico.