Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 710
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica leggera internazionale sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate. La manifestazione, una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025, avrà ancora tra i suoi atleti più attesi il gigante del getto del peso maschile italiano, quel Leonardo Fabbri vincitore della scorsa edizione e protagonista indiscusso dell’ultima stagione in cui, dopo aver riscritto con la misura di 22.95 il primato nazionale di specialità - demolendo il record italiano di Alessandro Andrei che resisteva da trentasette anni -, lo ha ulteriormente migliorato portandolo a 22.98 nella vittoria della Diamond League a Bruxelles. Fabbri torna al Moreno Martini di Lucca da campione europeo in carica e da vice campione del mondo, con un quinto posto alle olimpiadi di Parigi e dopo una grande stagione invernale.
La sfida per eccellenza sarà con Rajindra Campbell, il campione giamaicano bronzo olimpico a Parigi - dietro agli statunitensi Crouser e Kovacs - che con 22.15 si è aggiudicato il terzo gradino del podio della manifestazione sportiva più importante al mondo per la sua portata storica e culturale.
Scontro tra titani tra Fabbri e Campbell a esaltare una gara dall’altissimo contenuto tecnico resa possibile grazie alla capacità attrattiva della manifestazione lucchese unita all’efficienza della macchina organizzativa e all’ abilità dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi.
Altro atleta top in gara sarà il pesista statunitense Adrian Piperi, bronzo agli ultimi Campionati del mondo indoor in Cina, oro ai Mondiali Under 18 di Cali 2018 e due medaglie ai Mondiali Under 20 (argento a Tampere 2018 e bronzo a Bydgoszcz 2016) con un personal best di 21.74.
In pedana scenderà anche Zane Weir, il sudafricano naturalizzato italiano, anche lui come Fabbri allenato dal tecnico Paolo Dal Soglio, finalista sia ai giochi olimpici di Tokyo con un quinto posto finale, sia agli ultimi giochi olimpici di Parigi dove si è classificato undicesimo. Detentore della terza miglior prestazione italiana di sempre - 22.44 dietro a Fabbri e Andrei -, due volte vincitore della Coppa Europa di lanci a Leira in Portogallo sia nel 2022 sia nel 2024, campione europeo indoor nel 2023, Weir avrebbe dovuto partecipare all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca già nella scorsa edizione in cui però un infortunio alla caviglia poche settimane prima della gara lo costrinse al forfait.


