Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 487
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del campionato di società toscano Assoluto.
Dopo l’eccellente riuscita dello scorso anno in cui il Moreno Martini aveva ospitato la manifestazione che mancava dalla città delle Mura da oltre vent’anni, la Virtus con la sua macchina organizzativa e la città di Lucca saranno ancora per due giorni protagoniste e al centro di un evento di grande rilevanza nel panorama dell’atletica leggera e che vedrà in gara sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate quasi milleottocento atleti da tutta la Toscana in un fine settimana dalle grandi emozioni.
Gli atleti biancocelesti in particolare saranno chiamati, proprio in questa occasione, a confermare attraverso le proprie prestazioni e i propri punteggi la serie A Oro maschile e la serie A Argento femminile. A contribuire a centrare il punteggio di conferma, per la Virtus ci saranno anche i big dei corpi sportivi militari: Roberto Orlando (CS Aereonautica Miltare) nel giavellotto; Matteo Oliveri (CS Carabinieri) nell’asta e Idea Pieroni (CS Carabinieri) nel salto in alto. Costretta al forfait per infortunio invece la saltatrice in lungo Elisa Naldi.
Occhi puntati anche sugli atleti di spicco della Virtus come: Alessandro Santangelo in gara nei 1500 e nei 5000 metri così come Carolina Fraquelli, Stefano Barbone nel martello, Mattia Paterni nei 110 ostacoli, Antonj Possidente nel peso, Marta Castelli negli 800 metri e Andreas Ghilarducci nei 3000 siepi.
Tra gli altri nomi eccellenti figura anche quello della martellista Rachele Mori, atleta in forza alle Fiamme Gialle in gara con la maglia dell’Atletica Livorno, campionessa del mondo U20 nel 2022 a Cali, che proprio a Lucca, nel 2023 in occasione del Meeting Internazionale Città di Lucca, ha messo a segno la misura di 69.02 che le è valso il primato nazionale U23 migliorando di quasi un metro il personale di 68.04 realizzato un anno prima sulla stessa pedana. Successivamente Mori ha ulteriormente migliorato il proprio PB con il 69.04 dei Campionati italiani Assoluti di La Spezia nel 2024.
Il programma gare di sabato prevede la partenza alle 13.15 con 100 ostacoli femminili e a seguire 110 ostacoli, 100 metri, asta e triplo maschili, martello e 100 metri femminili, 400 maschili, peso, alto, triplo e 400 femminili, giavellotto e 1500 maschili e poi 1500 femminili, staffetta 4x100 maschile e poi femminile e in chiusura i 3000 siepi prima maschile e poi femminile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1053
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27 aprile scorso. Rimarcando che l’intera squadra si è mossa molto bene, segno che la preparazione, pur tra mille difficoltà e mancanza di spazi acqua, cosa questa da imputare particolarmente agli occupanti di Palazzo Orsetti e di Palazzo Santini che ritengono giustificata la chiusura della piscina del Palasport – forse i soli in tutta Lucca a pensarla così - sta procedendo con il piede giusto, Senza voler far torto a nessuna atleta, si riportano a seguire i risultati di maggior rilievo.
Per la CATEGORIA ESORDIENTI C, spicca il nome di BIANCA TERIGI, seconda classificata nel singolo, obbligatori, prima classificata del duo, gara di balletti – unitamente a Nicole Cutrì – e terza classificata nel trio, sempre balletti, insieme a Ginevra Camoscini e Nicole Cutrì, che quindi si fregia pure lei di un primo posto e di una piazza d’onore.
Per la CATEGORIA ESORDIENTI B, nella gara dei balletti, terzo posto nel duo per Vittoria D’Alessandro e Marta Landucci
Nella CATEGORIA ESORDIENTI A, parte del leone per Greta Cei che vince tanto nel solo, gara di balletti, che nel duo, unitamente a Castioni Ginevra.
Per la CATEGORIA JUNIOR, gara di balletti, terzo posto nel duo per Giada Pardini e Parducci Rachele.
Nella CATEGORIA ASSOLUTA, gara di balletti, nel solo, vittoria per Alice Deinite, nel duo secondo posto nel due per Cecilia Frosini e Martina Ghilarducci, mentre nel trio, dominio di squadra con la vittoria di Agnese Clemente, Alice Deinite e Aurora Mattei e seconda piazza per Alice D’Agostino, Livia Cecilia Deinite ed Anita Picchi.
Infine, nella CATEGORIA MASTER, gara di balletti, vittoria nel solo per Aurora Maria Paoli.
Per il futuro, si segnala che le ragazze sono attese per Il 15 è 16 giugno al campionato nazionale propaganda, categorie esordienti A, B, C. a Loano (Savona). Per il 4 e 5 luglio è invece in programma il Campionato nazionale agonistico categoria RAGAZZE dove il Circolo Nuoto Lucca si presenterà con ben CINQUE atlete.
- Galleria:


