Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 491
Ottimi risultati per le giovani atlete di Olympiagym Altopascio, associazione sportiva di ginnastica artistica, ai Campionati Nazionali UISP 2025 di Cesenatico. In questo contesto nazionale, la società altopascese ha conquistato numerosi podi in più categorie e specialità.
Jessica Bellagamba ha ottenuto il terzo posto all-around e si è proclamata campionessa nazionale di corpo libero nella categoria mini 3A allieve. Sofia Giudice ha conquistato il secondo posto in volteggio nella categoria mini 3A junior, mentre Celeste Incerpi ha raggiunto il terzo posto nella stessa specialità, categoria mini 3A allieve. Melisa Tabaku, Luna Marchini e Jessica Bellagamba si sono piazzate al terzo posto a squadre nella categoria mini 3 mista. A livello individuale, Luna Marchini ha ottenuto il terzo posto nella specialità trave, categoria mini 3B. Il terzo posto a squadre nella categoria mini 3 allieve è andato alle giovani Ilenia, Sara, Celeste e Alice Simoncini, che ha conquistato anche il secondo posto alla trave (mini 3A allieve), mentre Ilenia Sensi si è piazzata al terzo posto alla trave e al secondo posto alle parallele nella categoria mini 3B allieve. Un altro terzo posto a squadre è arrivato per Nicole, Gemma, Flavia Kishta e Samantha Galli nella categoria mini 3B. Flavia Kishta ha conquistato il titolo di campionessa nazionale alle parallele nella categoria mini 3B junior. Melisa Tabaku ha vinto il titolo nazionale all-around nella categoria mini 3B junior Elite. Samantha Galli ha ottenuto il terzo posto alla Trave nella Prima Categoria Elitee. Giulia Menchini ha chiuso con un terzo posto nel corpo libero nella categoria mini 4 specialità elitee. Nadin Lemssaoui ha conquistato il secondo posto a volteggio ed è campionessa nazionale di corpo libero nella prima categoria specialità. Infine, Ginevra Di Stefano ha ottenuto tre podi nella categoria mini 4 specialità: terzo posto a corpo libero, secondo posto alla trave e secondo posto a volteggio.
Con il suo impegno costante nella promozione dello sport giovanile, Olympiagym si conferma una realtà significativa per il territorio di Altopascio, contribuendo alla crescita sportiva ed educativa di tante giovani atleti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1057
Acqua dell'Elba Nicobasket - Green Lucca Le Mura Spring
45-61
(4-16; 26-34; 40-47)
Nicobasket: Nerini n.e., Tongiorgi, Salvestrini*, Modini G.*, Montiani* 17, Rastelli n.e., Modini A.*, Pini* 18, Bargiacchi 4, Giglio Tos 6, Federighi n.e., Traore. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Cerri n.e., Capodagli 13, Dianda 4, Tessaro*, Morettini 3, Rapè n.e., Geremei n.e., Valentino*, Chiti n.e., Maffei* 12, Michelotti* 9, Paulsson* 20. All.: Ferretti
Arbitri: Andrea Cavallo di Siena e Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga.
Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia.
La cronaca. Inizio che richiama gara-1 con partenza completamente in mano alle ospiti. Smuove il tabellone Maffei in penetrazione, seguita subito dopo da Michelotti dai 6,75 di tabella (0-5). Paulsson fa tutto da sola, dal recupero al rimbalzo difensivo in transizione fino al canestro (0-7). Timeout casa, ma ancora Paulsson in contropiede su lancio di Maffei (0-9). Al quarto minuto i primi punti di Nico con Montiani (2-9), al settimo Pini giro pieno in lunetta (4-9). Morettini liberata da Maffei mette la tripla di tabella, poi Maffei su assist di Dianda e Capodagli finta e tiro chiudono il periodo sul 4-16.
Il secondo quarto inizia stile NBA con le triple di Montiani, Capodagli e Pini in meno di un minuto (10-19), poi Dianda in penetrazione con il libero aggiuntivo (10-22). Ancora una tripla di Pini al secondo minuto ed un gioco da tre di Pini (16-22). Michelotti con il tiro del cameriere e Capodagli arresto e tiro su assist di Michelotti riportano il vantaggio in doppia cifra (16-26). A Pini spalle a canestro risponde Maffei con un tiro impossibile, ed ancora a Pini risponde Michelotti con un altro sottomano (20-30). Due su due dai liberi per Paulsson, Pini da sotto che chiude il gioco da tre (23-32), tripla di Montiani per il -6 (26-32). Nel finale Paulsson chiude dai liberi sul 26-34.
Al rientro per il terzo quarto Paulsson dà margine alle Spring su assist di Michelotti che taglia tutta l'area e poi in arresto e tiro (26-38). Montiani da due e Giglio Tos dalla lunetta ricuciono (30-38), ma Maffei su scarico di Valentino dopo azione prolungata piazza la tripla del 30-41. Due punti per Bargiacchi, ma due anche per Maffei in arresto e tiro (32-43), poi un libero per Dianda, ma Nico non si arrende e nonostante la tripla di Paulsson su assist di Dianda, con Pini, Bargiacchi, Montiani ed i liberi di Giglio Tos riesce a ricucire fino al 40-47 di fine periodo.
L'ultimo quarto si apre con la bomba di Montiani che porta al -4 di svantaggio (43-47). Paulsson da tre su assist di Capodagli ridà margine a Lucca (43-50), poi Maffei con un libero, Paulsson arresto e tiro, Capodagli dall'angolo sinistro allungano nuovamente sul 43-55. Nico non ne ha più dopo tre intensi incontri, allora Capodagli in mischia e in arresto e tiro al settimo dà lo strappo definitivo (43-59), poi fissano il risultato Montiani e Michelotti sul 45-61.
"Faccio i complimenti a Nicobasket che ci ha provato fino alla fine - commenta coach Ferretti - nonostante le loro assenze. Alle mie ragazze dico brave perchè sono state concentrate tutti i quaranta minuti sul nostro piano partita, cercando di arrivare in fondo con più energia, cercando di arrivare in fondo sempre attaccando le loro individualità. Da domani si pensa a Milano."
Le ragazze del Green Lucca scenderanno nuovamente in campo sabato 25 maggio ore 18,00 contro Milano Basket Star.


