Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Ottobre 2022

Visite: 367

Synergy Valdarno su Basketball Club Lucca. Una partita che non ti aspettavi, ma che speravi avvenisse. L'inizio di partita ha da subito un buon ritmo, ma le percentuali al tiro del Bcl non rendono quanto dovrebbero. La Synergy, con Morales e Mesina e due bei tiri dall'arco, fa vedere da subito quanto può essere pericolosa.

Sono infatti i padroni di casa con un vantaggio che oscilla tra le due e tre lunghezze a tenere il banco, il Bcl comunque, anche se un po' in affanno è subito dietro, attaccato alla ruota.

Le prima avvisaglie che oggi i ragazzi di Nalin hanno qualcosa in più vengono fuori nel terzo quarto, quando con molta autorevolezza Tempestini segna il più 11 a cinque minuti dalla terza sirena.

Poi la storia sembra ripetersi, il parziale, 24/23 premia i padroni di casa che si presentano all'ultima frazione con due lunghezze di vantaggio.

Poche per provare ad arrivare al termine del match, la Synergy ha di fronte una squadra mentalmente solida, sicura e decisa a farsi valere.

E' un finale quasi travolgente, Tempestini e Burgalassi da tre, Lippi pungente come non mai e un granitico Simonetti, annichiliscono la Sinergy con un parziale da 9/20 che non lascia scampo.

Il finale è 70/79, è una vittoria cercata, voluta intensamente, dal peso specifico superiore persino all'uranio impoverito. Sono i primi due punti di una stagione iniziata tra infortuni e scivoloni che portano il sereno e una ventata di ottimismo in casa del Basketball Club Lucca, in attesa di poter recuperare Del Debbio e Barsanti per il proseguo della stagione

 

19/16 – 37/36 – 61/59 – 70/79

 

Synergy: Mesini F , Mesina G 8, Railans , Volpe 10, Bianchi 8, Elez 29, Fabrizi , Mancini , Morales 15, Ceccherini All. Giannetti, Ass Ratta 

Bcl: Tempestini 16, Lippi 16, Piercecchi , Barsanti , Russo , Lenci 2, Gallo 3, Simonetti 20, Landucci , Burgalassi 10, Pierini 8, Cattani 4. All. Nalin, ass. Giuntoli. 

Partenza per il Bcl con Simonetti a segno nei primi 20 secondi, poi ancora Simonetti per lo 0/4.

Poi è la Synergy a salire in cattedra per un contro break da 9/0, che sfodera una maggiore precisione al tiro allungando sui ragazzi di Nalin fino al più 5, a ricucire in chiusura di quarto è ancora Simonetti per il 19/16 alla prima sirena. 

Ad aprire il conto dei canestri nel secondo quarto è Volpe, al quale risponde Simonetti. E' una frazione di gioco in cui si nota un discreto aumento dei giri, sia per i padroni di casa che per il Bcl. In un continuo ribaltamento di fronti i biancorossi riescono a ricucire completamente, impattando sul 26/26 con Lippi, per poi effettuare il sorpasso ancora con Lippi.

Nel tempo che rimane, i ragazzi di Nalin riescono a tenere dietro i padroni di casa di un paio di lunghezze, fino però ai 30 secondi dalla sirena, quando due palle perse regalano alla Synergy il nuovo vantaggio, 37/36 al riposo lungo. 

Il rientro dagli spogliatoio è tutto bianco/rosso, il Bcl ha accelerato moltissimo, le sue incursioni in area avversaria ottengono quasi sempre il massimo risultato, raggiungendo velocemente il più 11 a 5 dalla terza sirena.

La Synergy prova a stare in scia facendo lavorare Volpe, Mesina ed Elez risalendo così fino al meno 4 a due minuti dal termine.

A dare maggior fiducia ai padroni di casa si aggiungono i 5 falli che il Bcl ha sulle spalle, offrendogli l'opportunità di usufruire di una serie di liberi che gli permetto di avvicinarsi sempre più, dando a tutta la Synergy, nuova energia e soprattutto fiducia. 

Tanto che, prima Moralez, poi Elez e infine Volpe, vanno a segno con tre bombe, arrivando a chiudere il terzo quarto avanti di due lunghezze 61/59. 

L'inizio dell'ultima frazione vede il Bcl proseguire spedita la sua corsa. In avvio di quarto realizzano un micidiale break da 0/9 che ammutolisce i padroni di casa. Morales prova a frenare la spinta biancorossa con un tiro dall'arco, ma i ragazzi di Nalin hanno ormai inserito la quarta e viaggiano sicuri e veloci sulla corsia di sorpasso.

Il tabellone scandisce con ritmo serrato l'avanzare della truppa di Nalin, 72, 75, 78, infine dai liberi Lippi firma il 70/79 e manda tutti negli spogliatoi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie