Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 742
Per una squadra convalescente come il Basket Le Mura Lucca trovare sulla propria strada l’Umana Reyer Venezia, ancora imbattuta in A1 assieme al Famila Schio, rappresenta uno dei peggiori ostacoli che potessero capitare. Eppure domenica al PalaTagliate, palla a due alle 18, le biancorosse cercheranno di trovare spunti positivi, resettando la testa dalla beffa subita sabato scorso ai titoli di coda del derby del PalaGalli di San Giovanni Valdarno. Servirà una risposta dal punto di vista mentale da parte di capitan Miccoli e compagne in vista di un calendario, da qui al termine del 2022, che propone partite delicate.
Detto che Giulia Natali da una parte e Sara Madera (una delle riconfermate in casa Reyer rispetto all’ultima stagione assieme Pan e Meldere) dall’altra sono le ex di giornata, Venezia sta viaggiando a 82,8 punti di media, tirando con il 56% da due e con il 34% dall’arco mentre sono 37 i rimbalzi catturati a serata. Completamente rinnovato il comparto delle straniere. Arrivano da Sassari e Ragusa le fortissime lunghe Jessica Sheppard, la miglior realizzatrice del torneo con 21,5 punti di media, e Awak Kuier (11 punti e 5,5 rimbalzi). L’ala della nazionale belga Antonia Delaere, prelevata in estate da Saragozza, garantisce qualità uscendo dalla panchina così come, nel ruolo di playmaker, la giapponese Yasuma Shiori, ingaggiata dalle tedesche del Friburgo. A dare ancora più profondità al reparto delle lunghe, ecco l’azzurra Lorela Cubaj (6,7 punti di media), reduce dal debutto in Wnba con le New York Liberty. Ritorno nel massimo campionato italiano pure per la 23enne Martina Fassina, nelle ultime tre stagioni protagonista in Polonia con la maglia di Azs Lublin. Completano un pacchetto di esterne di altissimo livello Mariella Santucci, anche lei proveniente da Ragusa, e il miglior prospetto della pallacanestro azzurra Matilde Villa. Importante l’impatto della 18enne lombarda, alla prima esperienza lontano da Costa Masnaga, come certificato dai 10,8 punti e 3,3 assist di media.
“Venezia è la formazione più salute dell’intera Serie A1, giocando sia con grande energia e aggressività- spiega Luca Andreoli, allenatore del Basket Le Mura Lucca- Le lagunari, del resto, sono imbattute pure in Eurocup. Coach Mazzon dispone di lunghe rotazioni ma con idee tattiche ben precise. Sarà sicuramente una partita dove avere delle risposte sul piano mentale, cercando il modo per uscire da questa situazione. Vero che sarà un match molto complicato, però dovremo farci trovare più pronti rispetto all’avvio di campionato. Novembre e dicembre saranno due mesi importanti per il nostro futuro. Bisogna trovare il ritmo giusto per lo spunto vincente in fase offensiva, senza la fretta e l’ansia di cercare un canestro che non ne vuole sapere di arrivare come avvenuto nel primo quarto a San Giovanni Valdarno”
Gesam Gas e Luce Lucca-Umana Reyer Venezia sarà diretta da Moreno Almerigogna, Chiara Bettini e Laura Pallaoro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1604
Alchimia Dance si veste d’oro ad una delle gare più importanti d’Italia, “Italian Star Ballet” competizione con più di 3000 atleti provenienti da tutta italia, portando a casa due primi posti e un terzo. Le proprie allive: Sofia Nicolai, Anna Costalli, Miranda Laginja, Miriam Di Gennaro, Alessia Mottola e Giulia Andreini, ballando con il cuore, con determinazione e costanza hanno raggiunto questi bellissimi risultati al debutto nelle proprie categorie.
Questo gruppo capitanato dai Maestri nonché direttori tecnici e artistici Chiara Bellegoni e Luca Alfani insegnano e formano per le danze standard e latino americane, sincro latino, show dance, free style e danze coreografiche per solisti, coppie e gruppi di qualsiasi età e classe, con preparazione agonistica per le competizioni.
La scuola è situata in Via di Tiglio 1893/A a Lucca, una scuola caratterizzata dalla professionalità degli insegnanti che mettono anima e cuore per dare a giovani ragazzi l’opportunità di emergere e crescere senza limiti attraverso una formazione costante, rilasciando anche diplomi riconosciuti dal coni per le loro discipline essendo Lyceum di danza sportiva, uno dei pochi centri in toscana, la struttura vanta ampi spazi con ben 5 sale da ballo in parquet. Un plauso va alla coreografa Chiara Bellegoni che ha creato coreografie innovative e bellissime che tramite movimenti del corpo è riuscita a far raccontare dalle ragazze dei racconti, un dialogo continuo tra loro e il pubblico che ha portato il
complimento da parte dei giudici.
- Galleria:


