Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
01 Novembre 2022

Visite: 946

Il cuore di Giorgio Vannucci si è fermato ieri alle 10,30 all'ospedale San Jacopo di Pistoia all'età di 92 anni. Pistoiese di nascita, viveva con la compagna Arduina Menozzi ai margini periferici della città. La sua scomparsa oltre a gettare nello sconforto i familiari a lui più vicini come la sorella Lea Vannucci e la nipote Liù Moscado, è stata un brutto colpo per tutti gli atleti che hanno avuto il piacere di essere allenati da lui.
Un D.S. apprezzato, un grande uomo che ha avuto il merito di scoprire Francesco Moser e riscuoterne la sua fiducia. Dopo averlo lanciato nel Bottegone Mobiexport, ritrovò il campione trentino nel 1973 al suo esordio da professionista nella Filotex, dove Giorgio Vannucci fungeva da assistente tecnico del D.S. Waldemaro Bartolozzi. Con Moser ha avuto rapporti a livello tecnico per 14 anni. Le squadre di Vannucci: Filotex, Sanson, Fam Cucine, Gis Gelati, Ariostea, Polli-Mobiexport Fanini e Amore e Vita.
Giorgio era innamorato del suo lavoro ed anche nella sua ultima intervista rilasciata a La Gazzetta di Lucca, come riportata al termine di questa introduzione, si evince che il suo mito è indissolubilmente legato a Ivano Fanini ed al suo Team. Dopo che arrivò a Lucca nel 1989 alla Polli-Mobiexport Fanini, trascorse gli ultimi quattro anni nel professionismo come D.S. di Amore e Vita, portando al successo, assieme al suo allievo e D.S. in seconda Giuseppe Lanzoni, campioni come Alessio Di Basco, Pierino Gavazzi, Fabrizio Convalle e Eddy Salas e al titolo mondiale nella pista Walter Brugna, Bruno Risi e Claudio Golinelli, riempiendo le più belle pagine di sempre dello sport lucchese.
Prima di morire è riuscito a far visita al Museo Fanini di Lunata, commentando assieme al patron lucchese le memorabili vittorie dei suoi atleti. Considerava Ivano Fanini come un fratello minore. Ma Giorgio aveva anche altre qualità positive. Era un galantuomo di altri tempi. Un uomo dritto e in gamba che ha ricoperto con saggezza la carica di Diesse  più vittorioso nella storia non soltanto del ciclismo ma anche dell'intero sport lucchese. Un grande amante e conoscitore del mondo a due ruote e che sapeva rendere omaggio all'avversario vincente ed anche a quello sconfitto.
IL QUADRO DELLE SUE VITTORIE, ALLA GUIDA TECNICA ASSIEME A GIUSEPPE LANZONI NEGLI ANNI LUCCHESI
1989: Trofeo Laigueglia con Pierino Gavazzi
           Gran Premio Industria e Artigianato a Larciano con Eddy Salas
           Campionato del Mondo Professionisti di velocità su pista a Lione con Claudio Golinelli
           Campionato del Mondo Professionisti di Kerin su pista a Lione con Claudio Golinelli
1990: Campionato del mondo Professionisti di Mezzofondo della pista a Maebashi con Walter Brugna
           5.a Tappa del Giro d'Italia con Fabrizio Convalle
           1.a Tappa al Giro di Calabria con Andrea Chiurato
           Prologo alla Settimana Siciliana con Claugio Golinelli
1992: Campionato del mondo Professionisti corsa a punti della pista con Bruno Risi
           1.a Tappa al Giro della Svizzera con Alessio Di Basco
1993: Giro dell'Appennino con Giuseppe Calcaterra
           4 Sei Giorni con Bruno Risi ( Dortmund, Monaco, Gent e Zurigo)
           3 Sei Giorni con Kurt Betschart (Dortmund, Monaco e Zurigo)
Successi mai più ripetuti nel ciclismo lucchese. I funerali di Giorgio Vannucci sono fissati per giovedi alle ore 15 nella Chiesa di S. Michele a Bottegone di Pistoia.
https://www.tuttobiciweb.it/article/2022/10/31/1667223890/morte-giorgio-vannucci
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie