Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 623
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese, Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in Montagna a Frassignoni >> che si è svolta nella località di Frassignoni frazione del comune di Sambuca Pistoiese sulla montagna pistoiese, sulla distanza di km 8 per i competitivi e organizzata dalla Pro Loco di Frassignoni con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sambuca Pistoiese Alta Valle del Reno con la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia. l’atleta pistoiese a concluso la gara nel tempo di 33’02’’ distaccando nettamente ,Antonio Di Sandro (Individuale) che giunge dopo3’42’’, mentre a 4’12’’ termina al terzo posto Maurizio Pierotti (Lucca Marathon),quarto si classifica il lombardo, Lorenzo Chiappelli (Gruppo Podistico Garlaschese) e quinto,Gian Marco Benelli (Silvano Fedi Pistoia).
Nella categoria veterani uomini si aggiudica la gara il fiorentino, Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) che termina nel tempo di 34’52,secondo classificato, Mattia Treve (Le Panche Castelquarto) e terzo, Alessio Guazzini (Aurora Montale).
Aurelio Sisi (Individuale) ottiene il primo posto nella categoria veterani Argento uomini concludendo la gara in 40’37’’ seguito nell’ordine da Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) e da Andrea Baldini (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
La categoria veterani oro uomini, si aggiudica la gara, Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) in 43’39’’,secondo classificato Maurizio Cardelli e terzo Roberto Falcini, tutti compagni di squadra del vincitore.
Nelle donne assolute il primo posto è andato a Maida Mei (nella foto) (Atletica Pistoia) che ottiene il tempo finale di 45’08’’ seconda si classifica ,Valentina Cordone (Avis Zero Positivo Rignano).
Flavia Cristianini (gruppo podistico Alpi Apuane) si aggiudica con il tempo di 46’03’’ la vittoria nella categoria donne veterane, seconda classificata Linda Colligiani (Avis Zero Positivo Rignano) e terza, Lucia Donati (Podistica La Stanca Valenzatico).
Nelle donne veterane argento successo per Patrizia Franchi (Cai Pistoia) in 50’52’’, al posto d’onore, Maria De Masi (Silvano Fedi Pistoia),terza classificata la bolognese Lorenza Venturini (Victoria).
Nella classifica di società la fa da padrona la Silvano Fedi Pistoia con 27 iscritti, seguita dlla R.M. Berzantina (11) e terza Avis Zero Positivo Rrignano (9).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 723
Se è vero che il Giro della Toscana Internazionale F.le è interamente dedicato a Michela Fanini... è altresì certo che la 3a tappa (in programma sabato 30 agosto), da Segromigno Piano (Lucca) a Segromigno Piano passando per Porcari (Lu), è la frazione per eccellenza dell'indimenticabile campionessa lucchese.Perchè si parte e si arriva dalla piazza che prende il suo nome, perché si corre nella sue zone, perché è qui dove ha mosso le prime pedalate.Giusto e doveroso, quindi, il tributo dell'intera carovana che renderà omaggio a Michela con una Messa in ricordo e con la visita alla sua tomba.Poi il via alla sfida che si dipanerà su un percorso di 117 km, per gran parte pianeggiante con l'insidia nel finale del duro strappo di Valgiano che farà sicuramente selezione e che, con appena 6mila metri da percorrere, potrebbe cambiare il senso della classifica."Il Giro della Toscana Internazionale F.le rappresenta un evento chiave della tradizione ciclistica di Capannori – ha sottolineato il sindaco Luca Menesini – una occasione per assaporare il piacere dello sport che mette sotto i riflettori valori come lealtà, collaborazione e determinazione, tipico del nostro territorio"."Una manifestazione che ha contribuito a diffondere la cultura delle due ruote non solo a livello sportivo agonistico ma anche amatoriale – ha aggiunto il primo cittadino di Porcari Leonardo Fornaciari - che avvicina al territorio, alla natura, facendoci riscoprire paesaggi, sensazioni, emozioni che avevamo dimenticato"."Per me – ha concluso patron Brunello Fanini – si tratta di una emozione unica. Portare una manifestazione del genere sulle strade di casa mi rende orgoglioso; grazie a tutti quelli che me lo hanno permesso".Maurizio Tintori1a tappa (gio. 25 ago) - cronometro individuale a Firenze (km 2.7)2a tappa (ven. 26 ago) – Campi Bisenzio (Fi)-Campi Bisenzio (km 113)3a tappa (sab. 27 ago) – Segromigno Piano (Lu)-Segromigno P. (km 117)4a tappa (dom. 28 ago) – Lucca-Montecatini Terme (km 128)