Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 455
Dopo la sconfitta casalinga contro Arezzo, Nalin, non ha avuto neanche il tempo di riordinare le idee, dovendo mettere velocemente squadra e testa su l'imminente match. Mercoledì, ( domani 23 novembre ), la sua squadra sarà di nuovo "on the road", la meta questa volta è Castelfiorentino.
Spesso le avversarie del Bcl sono state definite difficili da affrontare, toste, corazzate, questa volta però, l'affermazione del coach non lascia dubbi " abbiamo poco da perdere, giocare contro Castelfiorentino non lascia molte alternative " Angiolini, coach dei gigliati, ha a disposizione un roster con un grosso potenziale offensivo, gente come Pucci, Nepi, Belli, stanno girando con medie altissime, insieme allo Spezia sono in vetta alla classifica per punti realizzati.
Prosegue Nalin "loro cercheranno in tutti i modi di indirizzare il nostro attacco, noi invece, dovremo essere bravi, a sfruttare i vantaggi che si creeranno: Contro di noi, tutte quante devono scommettere su qualcosa e rendersi conto, che la loro coperta è corta: Abbiamo un grosso potenziale per sorprenderli, dobbiamo però essere capaci di tirarlo fuori durante tutta quanta la partita"
Il Castelfiorentino è attualmente sul gradino più alto della classifica in compagnia del Cecina, con 14 punti all'attivo e la cosa la dice veramente lunga, al Bcl servirà una maggiore voglia di competere, più attenzione e una maggiore volontà individuale di difendere.
Nalin ai sui ragazzi chiede compattezza " in questa partita abbiamo bisogno di tutta la lucidità possibile, di essere umili, di avere freschezza atletica, anche se il tempo per prepararsi è stato poco, ai ragazzi chiedo uno spirito di squadra ancora più determinato, ognuno deve mettere il suo mattoncino, per riuscire in un'impresa che a questo punto del campionato sarebbe importantissima"
Il riferimento, al poco tempo per prepararsi che il coach evidenzia è ovviamente riferito alle poche ore di distanza che ci sono tra una partita e l'altra, ma più ancora ad un aspetto importantissimo che riguarda gli allenamenti.
E' da settembre, quando la squadra si era ritrovata per dare il via alla nuova stagione, che non faceva un allenamento con tutti i ragazzi a sua disposizione. Barsanti e Del Debbio, sono rientrati da pochissimo; in pratica sono saliti al volo su un treno in corsa e ormai lanciato e non è scontato che in così poco tempo, possano riuscire ad entrare a pieno nei meccanismi che la squadra in questi mesi ha messo, a punto.
Dall'infermeria, arrivano alcuni dubbi per quanto concerne la possibilità di avere il roster al completo, si dovranno valutare nei prossimi allenamenti alcune situazioni, scaturite dopo la partita con Arezzo.
Il fischio di inizio è per le ore 21:15 al Palasport Betti di Castelfiorentino, arbitreranno l'incontro Landi di Pontedera e Montano di Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
Ancora soddisfazioni provenienti dal settore giovanile per la Virtus Lucca che, anche nel periodo con meno impegni agonistici della stagione, trova risultati che confermano la qualità della linea adottata, delle scelte programmatiche effettuate e del lavoro svolto con i giovani.
Domenica, in occasione dei campionati toscani individuali su strada 5 e 10 chilometri a Sesto fiorentino, la Virtus conquista due splendidi primi posti con Marina Senesi, che strappa la maglia di campionessa toscana Allieve dei 5 km, e con Carolina Fraquelli che si laurea campionessa toscana Juniores dei 10 km, entrambe al termine di una gara condotta in modo esemplare sotto lo sguardo attento dell’onnipresente tecnico Enrico Carelli. Protagonista di un’ottima prestazione anche Aymen Rezgui sulla distanza dei 10 km.
A fortificare ulteriormente la convinzione della società riguardo alla validità del percorso tracciato, in settimana la Fidal ha diramato le classifiche regionali dei campionati di specialità Allievi e Allieve. La Virtus Lucca si piazza al sesto posto nel gruppo velocità femminile e al settimo in quello maschile con la squadra Allieve quarta sui 100 metri, terza sui 200 e ottava sui 400 e quella Allievi quinta sui 100 metri, quarta sui 200 e decima sui 400.
Allievi secondi nel mezzofondo grazie al bronzo sugli 800 metri, all’argento sui 1500 e sui 3000 e all’oro sui 2000 siepi. Allieve invece quarte sugli 800 e sui 3000 metri e quinte sui 1500.
Squadra maschile prima nel salto triplo, quarta nel salto in lungo e settima nel salto in alto mentre la squadra femminile, quinta nel gruppo ostacoli e sesta nel gruppo lanci, strappa un quarto e un quinto posto rispettivamente sui 100 e sui 400 ostacoli, la quinta posizione nel disco e nel martello, la sesta nel lancio del peso e l’ottava nel lancio del giavellotto.
Nella classifica regionale dell’attività promozionale 2022 Ragazzi/Ragazze e Cadetti/Cadette infine, la Virtus chiude con la squadra maschile al quarto posto e con quella femminile al sesto.


