Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Settembre 2022

Visite: 562

Nella bellissima cornice di Piazza del Giglio a Lucca si svolgerà, sabato 10 settembre alle ore 17.30, l’esibizione della ginnastica ritmica Lucca denominata “Ritmica città 2022”.

Dopo la pausa dovuta alla pandemia, l’evento è giunto alla sua 12° edizione ed è ormai divenuto appuntamento sportivo tradizionale del Settembre Lucchese.

Nel Centro Storico di Lucca, i passanti, i turisti e gli sportivi si troveranno ad ammirare per un pomeriggio le giovani ginnaste della società lucchese che con la consueta eleganza ed energia, lanceranno, tra la facciata del Teatro del Giglio e il monumento dedicato a Garibaldi, cerchi e clavette.

Nel pomeriggio, sfileranno e si esibiranno con esercizi collettivi ed individuali, le ginnaste del settore Silver e quelle più esperte del settore agonistico Gold che hanno partecipato nel 2022 ai campionati di Federazione e degli enti di promozione sportiva nazionale, vincendo numerosi titoli e medaglie.

Per le bambine che si vogliono avvicinare alla ginnastica ritmica, sarà possibile anche provare gli attrezzi tipici della ritmica: fune, cerchio, nastro, clavette e palla.

L’occasione è contribuire a una giornata di festa dello sport e far conoscere la disciplina della ginnastica ritmica, che sta ottenendo sempre più interesse a livello sportivo, grazie anche ai risultati delle nazionali italiane individuali e della squadra nazionale delle farfalle.

Durante la giornata sarà disponibile tutto lo staff della società lucchese e il gruppo degli istruttori, che potranno rispondere alle domande dei genitori e delle bambine.

Per le ultime novità ed informazioni., è possibile consultare anche il sito www.ritmicalucca.it, la pagina Facebook, e l’account Instagram della società.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie