Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
Su di un percorso che si snodato tra i borghi situati sulle colline buggianesi e un panorama mozzafiato di tutta la Valdinievole si e disputata la nona edizione della "Rundagiata" che il gruppo sportivo Run... dagi ha organizzato nel migliore dei modi e con maestria e che ha visto il successo dell’atleta locale, Adriano Curovich ,portacolori dell’Atletica Vinci che percorre i km 13,500 della gara in 44’59’’ con un vantaggio di 2’13’’ su Marco Pallini (Atletica Porcari) e 3’56’’ su Fabio Salotti (Orecchiella Garfagnana),al quarto posto,Tomas Tei (Virtus Atletica Lucca) e quinto Gabriele Fiesoli (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Nei veterani uomini si aggiudica la gara, Alessandro Calzolari (Montecatini Marathon) in 47’23’’, in seconda posizione troviamo il compagno di società,Luca Silvestri ,e terzo classificato ,Gianfranco Ciccone (Gp Parco Alpi Apuane).
Marco Osimanti (Gp Parco Alpi Apuane) ottiene il primo posto nei veterani argento uomini, che a la meglio sul pontederese,Claudio Carlotti (La Galla Pontedera Atletica), in terzo classificato, Mileno Frediani (Montecatini Marathon).
Nella categoria veterani oro uomini, si presenta per primo sul traguardo, Donato Bacca (Pisa Road Runners) che conclude in 1h1026’’, davanti al Rosario Vitellaro (Marciatori Antraccoli) e Giacomo Bellini (Individuale).
Nella categoria donne assolute il successo è andato alla livornese, Enrica Bottoni (Atletica Livorno) in 54’41’’ con un vantaggio di 12’’ su Roxana Maria Girleanu (Gp Parco Alpi Aapuane) e 20’’ su Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia), al quarto posto, Giada Abbatantuono (Silvano Fedi Pistoia) al quinto,Elisa Carli (Montecatini Marathon).
Damiana Lupi (Atletica Vinci in 57’46 ottiene il primo posto nelle donne veterane, seconda si classifica, Flavia Cristianini (Gp Parco Alpi Apuane) e terzo gradino per Tiziana Dami (Montecatini Marathon).
Eva Grunwald (Montecatini Marathon), vince la categoria donne veterane argento in 1H01’49’’, seconda si classifica, Donatella Serafini e terza, Roberta Stefani entrambe dei Marciatori Antraccoli Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
45-77
(9-19, 17-36 e 31-63)
Gesam Gas e Luce Lucca: Pellegrini, Cappellotto 2, Tintori 3, Treffers 2, Natali 7, Tulonen 4, Parmesani 8, Miccoli 3, Valentino 2, Gilli 4 e Morrison Allenatore: Luca Andreoli
Virtus Segafredo Bologna: Pasa 3, Cerè 2, Rocccato, Dojkic 12, Olbis Andrè 18, Zandalasini 14, Orsili 12, Laksa 16 e Cinili Allenatore: Giampiero Ticchi
Si conclude con un piccolo passo indietro il mini ciclo di amichevoli, tre nel giro di quattro giro, per il Gesam Gas e Luce Lucca. Dopo aver affrontato Schio, le biancorosse hanno ricevuto la visita delle vice campionesse d’Italia della Virtus Segafredo Bologna che si sono imposte per 45-77.
Al di là dei carichi di lavoro che stanno svolgendo in queste settimane, le padrone di casa hanno subito il tasso tecnico di una formazione, da un paio di settimane guidata da coach Ticchi, ancora più forte di quella che contese lo scudetto al Famila Wuber Schio nella stagione 2021-2022. È stato comunque un test utile per il team di Luca Andreoli, privo di Frustaci e Agnew che rientrerà in Italia domani (martedì 13 settembre), per capire quali difetti limare in vista dei primi impegni ufficiali. Chiaramente è stata l’occasione per concedere un ampio minutaggio anche alle più giovani del roster al cospetto delle V Nere che, a onore di cronaca, hanno dovuto rinunciare a Del Pero, Rupert e Parker.
La preseason del Basket Le Mura prevede altri due appuntamenti: sabato 17 settembre “ritorno” a Bologna contro la Virtus e giovedì 22 settembre match interno, palla a due fissata alle 19, contro la neopromossa Bruschi San Giovanni Valdarno.