Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 619
72-90 (24-22, 47-50 e 58-68)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Pellegrini, Cappellotto, Tintori, Treffers 12, Natali 9, Tulonen 7, Parmesani 12, Miccoli 13, Valentino, Gilli, Frustaci 7 e Morrison 12 Allenatore: Luca Andreoli
Famila Wuber Schio: Kristinaki 4, Bestagno 7, Mestdagh 9, Sottana 12, Sivka 6, Verona 10, Crippa 6, Campisano 10, Penna 15 e Zahui 11 Allenatore: Georgios Dikaioulakos
Primo test della preseason, al di là del risultato, con indicazioni positive per il Basket Le Mura Lucca. Le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio si sono imposte per 72-90, ma le biancorosse, ancora prive della statunitense Jaylyn Agnew, per almeno due quarti e mezzo hanno giocato alla pari contro le orange. Nei primi due quarti, fino a quando il serbatoio fisico non è andato in riserva, sono state proprio le biancorosse a condurre le operazioni. L’uscita anzitempo, in maniera precauzionale per affaticamento Morrison (12 punti fino a quel momento).
Nel terzo quarto Schio scava quel gap che porterà sino al termine, per il +18 finale. Lucca chiude con quattro giocatrici in doppia cifra (Parmesani 12, Miccoli 13, Treffers 12 e la sopracitata). Lascia ben sperare in vista dei primi impegni ufficiali, in programma tra la fine di settembre e la prima domenica di ottobre, la tenuta mentale delle cestite, già tutte responsabilizzate riguardo a cosa devono fare sul parquet. Unica nota stonata negativa di serata è la poca precisione dalla linea del tiro di libero. Positivo l’ampio minutaggio riservato alle giovani, così come sono state da circoletto rosso le prestazioni di capitan Miccoli, Parmesani, Morrison, Treffers e della finnica Helmi Tulonen.
Questa sera, palla a due fissata alle 18, si replica al PalaTagliate sempre di fronte al team veneto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Un bilancio positivo, anche se non con il pieno sorriso, per Rally Revolution+1, al 40. Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa, lo scorso fine settimana.
Pierluigi Della Maggiora, con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, hanno chiuso la gara al secondo posto della classifica "over 55" dopo aver comandato la scena per tre quarti di gara, venendo rallentati durante l'ultima prova speciale da una foratura.
Un "fuori programma" che li ha tolti dalla top ten assoluta di una gara sofferta, resa difficile dalla pioggia ma che sino alla foratura per Della Maggiora e Farnocchia era stata di alto profilo, registrando una notevole progressione da un inizio gara cauto e facendo segnare stantemente coriscontri cronometrici di vertice, segno dell'aver ripreso bene il ritmo dopo una prima parte di stagione decisamente sfortunata.
Adesso, per la categoria "over 55", della quale il gentleman driver lucchese è il Campione uscente, è salito al terzo posto, avendo scalato una posizione, quando manca una sola gara al termine del campionato di VI zona, il rally "Città di Pistoia" di inizio ottobre.
"A parte il risultato finale condizionato dalla foratura - commenta Pierluigi Della Maggiora – mi ritengo soddisfatto della prestazione. Siamo gravitati costantemente nella top ten assoluta contro piloti di elevato livello ed anche io fisicamente sono stato bene. Diciamo che abbiamo proseguito il trend positivo e questo ci fa guardare all'orizzonte con il sorriso. Perfetta la vettura, MM Motorsport ci ha messo a disposizione il meglio, adesso pensiamo alla prossima di Pistoia, per consolidare il podio di categoria e qualificarci per la finale di Cassino".
Al via della gara, i colori Rally Revolution+1 erano anche con Giuseppe e Michele Perna, i fratelli lucchesi, al via con la Peugeot 208 Rally4. Il driver tornava al volante dopo tre mesi, dal rally Valdinievole, e l'avventura in terra pisana si è chiusa anzitempo, per uscita di strada durante la sesta prova speciale.
FOTO AMICORALLY