Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 534
64-114 (19-28, 31-58 e 47-88)
Gesam Gas e Luce Lucca: Pellegrini, Cappellotto 8, Tintori, Treffers 16, Natali 9, Tulonen 12, Parmesani, Miccoli 6, Valentino, Gilli 8, Frustaci ne e Morrison 5 Allenatore: Luca Andreoli
Famila Wuber Schio: Zahui ne, Bestagno 13, Mestdagh 12, Sottana 9, Sivka 5, Verona 8, Kristinaki 5, Crippa 10, Campisano 12, Keys 22, Penna 4 e Ndour 14 Allenatore: Georgios Dikaioulakos
Netta affermazione del Famila Wuber Schio sul parquet del Palatagliate nella seconda sfida filata con il Gesam Gas e Luce Lucca. Le scledensi si impongono con il punteggio di 64-114, segnale delle sterminate rotazioni delle quali dispone Dikaioulakos e del tasso tecnico delle sue interpreti. Per il team di coach Andreoli, che ha tenuto a riposo precauzionalmente l’acciaccata Sofia Frustaci, un passo indietro rispetto allo scrimmage di 24 ore prima. Le biancorosse hanno pagato dal punto di vista fisico l’impatto del doppio impegno ravvicinato, come evidenziato dalla metà del secondo quarto e l’intero terzo che si sono colorati di arancione.
Partite che, al di là del risultato, sono molte utile sia per la crescita delle giovani che per arrivare ancora più pronte ai primi impegni ufficiali, ossia la Supercoppa Italiana e il debutto nella Techfind Serie A1. A livello individuale, con le rotazioni delle esterne accorciate alla luce del problema alla caviglia subito da Frustaci due giorni fa, da sottolineare le prestazioni della baby Cappellotto, classe 2005 e di Helmi Tulonen, l’unica a raggiungere la doppia cifra assieme a Kourtney Treffers.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 486
Agenda fitta di impegni importanti nel fine settimana per la Virtus Lucca, divisa tra eventi sportivi e iniziative di carattere sociale.
Il primo appuntamento di rilievo è per sabato 10 settembre al campo scuola “Moreno Martini”, con la Grande Caccia al tesoro, organizzata da Atletica Virtus e Guiny Camp, un evento di festa, con inizio alle 17, al quale potranno partecipare tutti gli iscritti.
Alle 18, sempre al Campo Scuola, sarà la volta dell’inaugurazione di due panchine: una panchina rosa, simbolo del gruppo “Donne in pista” – nato per consentire a donne con tumore al seno di svolgere attività sportiva nel rispetto delle loro esigenze motorie e di essere parte di una squadra in cui trovare supporto e sostegno – e della loro capitana Eli prematuramente scomparsa di recente, e una panchina rossa, simbolo della purtroppo sempre più attuale lotta alla violenza sulle donne, pensata in collaborazione con il Centro Antiviolenza “La Luna” che da anni opera con grande impegno e professionalità sul territorio.
L’incontro, aperto a tutti, sarà breve e caratterizzato dalla semplicità, senza alcuna cerimonia né interventi istituzionali, ma carico di significato e di sensibilità.
Il calendario proseguirà domenica 11 settembre a partire dalle 9, quando il Campo Scuola “Moreno Martini” ospiterà la Coppa Toscana di Triathlon Ragazzi e Ragazze per le province di Lucca, Massa, Pisa e Pistoia, manifestazione giovanile inserita nel vasto programma del settembre lucchese.
Domenica 11 settembre inoltre, sarà il giorno in cui Idea Pieroni, saltatrice barghigiana convocata a rappresentare l’Italia ai Campionati del Mediterraneo Under 23 in programma a Pescara, scenderà in pedana del salto in alto con la maglia azzurra alle 18 a caccia di un risultato importante.