Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 569
Pablo Giovannetti, sciabolatore della Oreste Puliti Lucca è stato convocato ai Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Zagabria (Croazia) nel prossimo fine settimana 11 e 12 Febbraio. La convocazione di Pablo nasce grazie agli ottimi risultati ottenuti in ambito nazionale e internazionale.
Infatti nel week end del 21 e 22 Gennaio a Terni si è svolta la seconda prova nazionale Cadetti (Under 17) di Sciabola, e Pablo era presente insieme ad altri atleti della Oreste Puliti, Giacom Gnech, Daniele Sensi e Federica Pardini.
Pablo a Terni è entrato negli otto finalisti, battuto per una stoccatta nell’assalto per entrare nei primi quattro. Ottima anche la gara di Daniele Sensi arrivato decimo assoluto. Si è fermato al 26esimo posto Giacomo Gnech, mentre Federica Pardini è arrivata 63esima.
Il 28 di Gennaio Pablo era convocato in Romania a Bucarest per la Riposta Cup, gara del circuito di coppa del mondo Under 17. Anche qui, accompagnato dal maestro Radoi, lo sciabolatore ha effettuato un’ottima gara piazzandosi 25esimo fermato all’ultima stoccata nell’assalto per entrare nei sedici.
E adesso questa importantissima convocazione per i Giochi del Mediterreneo.
In bocca al lupo a Pablo per questa nuova avventura in Croazia!!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 995
Lucca si prepara alla prima grande manifestazione del 2023 con una delle gare più rappresentative della stagione invernale dell’atletica leggera toscana. Domenica 12 febbraio infatti, gli spalti delle mura urbane ospiteranno la seconda prova regionale dei Campionati di Società di Cross settore Assoluto e la prima prova regionale e CdS del settore Promozionale, in un appuntamento che racchiude, da oltre un ventennio, la tradizione e l’impegno dell’Atletica Virtus Lucca, sempre tesa a valorizzare la città attraverso lo sport, e della sua efficiente ed encomiabile macchina organizzativa.
Oltre 900 atleti di sessanta differenti società si confronteranno nell’affasciante contesto lucchese, con le Mura cittadine a fare da sfondo alla competizione, che prenderà il via alle 10 con la gara delle atlete categorie Ragazze (1.5 km). Il programma prevede poi: alle 10.20 Ragazzi (1.5 km); alle 10.40 Cadette (2 km) e a seguire, alle 11.00, Cadetti (2.5 km); alle 11.25 Allievi (5 km) e Juniores femminile (5 km); alle 12.00 al via la gara Juniores maschile (8 km) e Seniores e Promesse maschile (10 km) per finire alle 12.50 con la gara Allieve (4 km) e con quella Seniores e Promesse femminile (8 km).
Oltre agli atleti impegnati in gara, saranno presenti anche numerosi tecnici, dirigenti e addetti ai lavori la cui partecipazione arricchirà quella che si preannuncia un’autentica festa dell’atletica leggera.


